“Un bilancio grigio e senza slanci, proprio come la Giunta Fontana”
Giudizio molto negativo del gruppo Consiliare Pd sul bilancio di previsione del Comune di Varese
Disponibili a discutere su tutto, ma fermi nel bocciare un bilancio di previsione definito "grigio e senza slanci, proprio come la Giunta Fontana". Per Alessandro Alfieri, Emiliano Cacioppo e Roberto Molinari (nella foto), i tre consiglieri del Pd che questa mattina hanno incontrato la stampa proprio su questo tema, il bilancio di previsione 2010 rispecchia da una parte le difficoltà indotte dall’obbligo di rispettare il patto di stabilità, dall’altra la mancanza di progettualità della Giunta.
"Innanzitutto c’è un problema di tempistica – ha spiegato Roberto Molinari, consigliere comunale e segretario citatdino del Pd – si discute ad aprile un bilancio di previsione quando parte della spesa è già impegnata. Inoltre l’anno prossimo ci saranno le elezioni e questo è l’ultimo bilancio politico della Giunta Fontana ed è spaventosamente privo di proposte: non c’è traccia delle grandi opere, non c’è traccia di proposte culturali. Non si parla più di teatro, dell’unificazione delle stazioni, idem per il progetto dello stadio. E per quanto riguarda la cultura lo sforzo si riduce ai 53mila euro stanziati per l’affitto del Teatrino Santuccio".
Il gruppo del Pd, che ha già presentato 135 emendamenti, non fa sconti alla Giunta, ma è disponibile ad un confronto per "salvare il salvabile", come ha spiegato il capogruppo Emiliano Cacioppo: "Chiediamo che si intervenga con spostamenti di fondi da altri capitoli su tre settori che devono avere priorità: le asfaltature, le politiche sociali, in particolare sostegno alle locazioni e assistenza domiciliare, e l’edilizia scolastica".
Alessandro Alfieri è infine entrato nel merito delle cifre, per spiegare come e dove individuare i soldi per far fronte ai minori stanziamenti della Regione sul Fondo affitti, o alle urgenti necessità evidenziate da una commissione ministeriale in tema di edilizia scolastica. "Il dato significativo della mancanza di progettualità di questa giunta – ha concluso Alfieri – emerge da molte voci del bilancio 2010. Un fatto su tutti: da anni non si accendono mutui, nemmeno per opere necessarie, e questa mancanza di investimenti e progetti si riflette sulla città e sui suoi molti problemi irrisolti".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.