Un convegno per imparare un nuovo modo di educare

Lunedì 3 maggio dalle ore 9 alle ore 13 si terrà presso la sede della Provincia, il primo Convegno Provinciale “I CARE – CTRH”, organizzato dall’USP di Varese

Lunedì 3 maggio dalle ore 9 alle ore 13 si terrà presso la sede della Provincia, il primo Convegno Provinciale “I CARE – CTRH”, organizzato dall’USP di Varese.
Il convegno è un’opportunità per riflettere sulle tematiche dell’integrazione scolastica e delle Reti che la sostengono oltre che per avviare procedure di “messa in rete” delle buone prassi .
Terrà la relazione magistrale Roberto Franchini dell’Università di Genova, sulle tematiche della ricerc-azione quale metodologia per migliorare la qualità degli interventi educativi.
A seguire le relazioni delle quattro scuole capofila dei progetti I CARE (Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa) e dei CTRH (Centro Territoriale Risorse Integrazione).
Rita Contarino, referente USP area disabilità, illustrerà inoltre i risultati del monitoraggio sull’integrazione.
Nel Pomeriggio workshop sui temi anticipati al Convegno, presso il Liceo Socio Pedagogico Manzoni, in via Morselli, che ha gentilmente messo a disposizione gli spazi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.