Varese
Educatori per educare, se ne parla al De Filippi con Monsignor Camisasca
L'incontro dal titolo "Educarci per educare" si terrà venerdì 17 febbraio alle ore 21 presso l'auditorium del Centro Congressi De Filippi di Varese
L'incontro dal titolo "Educarci per educare" si terrà venerdì 17 febbraio alle ore 21 presso l'auditorium del Centro Congressi De Filippi di Varese
In collaborazione con la scuola dell’infanzia “Zamaroni-Martinoli”. L’appuntamento è per sabato 3 dicembre ed è rivolto a genitori, studenti universitari, docenti, educatori e operatori socio-sanitari
La kermesse torna a Milano – in Piazza Città di Lombardia dal 18 al 21 ottobre – coinvolgendo una rete partecipata di soggetti lombardi, per promuovere il cambiamento degli stili di vita, le conoscenze ambientali, la sostenibilità e il benessere delle generazioni future
Gli alunni della scuola primaria di Morosolo, guidati dalle insegnanti, hanno deciso di appendere diversi cartelli con messaggi e disegni eloquenti, per chiedere di prestare attenzione all’ambiente, al decoro urbano e agli altri
L’associazione Marte apre a Varese una scuola teatrale, senza però limitarsi all’aspetto performativo: «Vogliamo insegnare ad usare il teatro come luogo di crescita personale». E ci provano con l’aiuto dei varesini, grazie a un crowdfunding
Se l’Italia è fra le ultime in Europa per disuguaglianze nell’accesso a posizioni di potere, la cooperativa sociale varesina è decisamente controtendenza
La 17a edizione di Fa’ la cosa giusta! fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, per la prima volta in versione digitale, si è conclusa raggiungendo 583 mila visualizzazioni di contenuti
Presentato mercoledì 18 novembre il programma della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Editore.
Terzo “capitolo” degli scritti dell’assessore alla Cultura del Comune di Saronno, la professoressa Mariassunta Miglino, che dedica spazio agli adolescenti analizzando le loro passioni e i loro desideri
Giovedì 14 novembre si terrà presso la Scuola Schiaparelli di Origgio un incontro tra genitori, insegnanti e psicologi dedicato al tema del rapporto tra scuola e famiglia
Martedì 22 ottobre alla scuola primaria Pedotti di Luvinate, docenti, genitori, assessori comunali e alunni si sono incontrati nel contesto di un delizioso “World cafè”
Un richiamo morale ai genitori, una tirata d’orecchi pubblica per chiedere a tutti di rispettare le regole: il primo cittadino le ha chiamate “multe educative”. Un altro tentativo per risolvere il problema della maleducazione “stradale” davanti alle scuole
L’assessore Gigi Farioli ha firmato una nuova convenzione della durata di 4 anni con le scuole paritarie di ispirazione cattolica: “Garantiamo a tutti i genitori pari opportunità e pari condizioni, consentendo libertà di scelta”
La struttura a Porto Valtravaglia ospita minori e dall’inizio del 2000 si è inventata il laboratorio di educazione al lavoro: “Così il 98% dei nostri ragazzi trova un’occupazione”
Venerdì 5 aprile, alle 21 alla scuola elementare via S. Vito, quinto incontro del ciclo “Salute a 360°” promosso dalla Commissione salute dell’Istituto comprensivo Campo dei Fiori
L’artista terrà un incontro motivazionale alle 18.30 di sabato 26 gennaio. Appuntamenti itineranti anche a Casciago, Luvinate e Varese
Morì vent'anni fa ed era il burattinaio più anziano d'Italia. L'amministrazione comunale sta pensando a un museo a lui dedicato. Il ricordo di Federica Franzetti
Ultimi commenti
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"