Una tassa su Internet, per aiutare la carta stampata
La proposta di FIEG per rispondere alla crisi dell'editoria ha scatenato il dibattito, mentre in Italia mancano soluzioni realmente innovative alla crisi della stampa
Una tassa su Internet per aiutare il mercato in crisi dell’editoria. È questa la curiosa dal presidente della FIEG, Carlo Malinconico, nel corso del suo rapporto alla Camera. Effettivamente il mercato dell’editoria, specialmente per quanto riguarda la carta stampata, gode di pessima salute, e la recente decisione di sopprimere le tariffe postali agevolate non sarà d’aiuto. Da qui l’idea di effettuare un prelievo "dal costo di un caffè al mese o giù di lì" per ogni computer in grado di collegarsi a Internet.
Ovviamente l’idea di Malinconico, che qualcosa di malinconico effettivamente ce l’ha, ha scatenato dibattito e polemiche. Anche perché all’estero, quando si parla di crisi dell’editoria, proprio lo sbarco su Internet viene presentato come una soluzione alla crisi. Internet, insieme a grandi innovazioni tecniche e non fiscali, come i dispositivi tablet. Qui in Italia, invece, il rischio è quello di aggiungere un altro fastidio, per quanto irrisorio, ad un paese in cui i collegamenti non decollano come dovrebbero.
Tra le critiche alle proposte di FIEG c’è anche quelle di Anso, associazione della stampa locale on-line (di cui VareseNews fa parte ndr). «Tassare il web per finanziare una parte di editoria, grandi editori che hanno il loro maggior interesse sulla carta, sembra follia», sostiene l’Anso, «E alla fine dei conti anche una scorrettezza: se di finanziamenti si deve parlare, bisogna trovare un modo per finanziare l’editoria tutta, anche quella che opera esclusivamente online, oppure – meglio ancora – niente per tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.