Vanzaghello inaugura la Casa dell’Acqua

Un fine settimana tra iniziative a favore dell'ambiente e musica: sabato si inaugura il centro di distribuzione dell'acqua "a chilometri zero" e si chiude con un concerto "carioca"; domenica invece giornata dedicata al pane

Vanzaghello inaugura la sua Casa dell’Acqua: l’appuntamento è per Sabato 17 aprile alle ore 16.00 in piazza S. Pertini. Costruito in collaborazione con CAP Holding,  l’impianto darà la possibilità ai cittadini di prelevare fresca acqua potabile, naturale e gasata.

Si potranno risparmiare all’ambiente tonnellate di CO2 per la minore produzione di plastica delle bottiglie, il loro smaltimento e trasporto coi camion da località spesso lontane centinaia di chilometri.

Ogni abitante della Lombardia acquista all’anno oltre 200 euro di acqua in bottiglia.
L’acqua è conservata nelle bottiglie di plastica da 3 a 9 mesi e nel prezzo pagato per ogni bottiglia la “materia prima” (cioè l’acqua) incide per una frazione inferiore al 0,5% ; il resto è dovuto al costo della bottiglia, al trasporto, alla pubblicità e agli utili dell’azienda imbottigliatrice (spesso una società straniera) e del supermercato.
In una famiglia media si consumano 800 litri pari a 540 bottiglie da 1,5 litri.

Per produrle si impiegano: petrolio 54 kg, acqua 324 litri, emettendo 43 kg di Co2

Per trasportarle si impiegano 11 litri di gasolio emettendo 26 kg di Co2

Per smaltirle e bruciarle si impiega 1 litro di gasolio emettendo 57 kg di Co2.

In totale: 54 kg di petrolio, 12 litri di gasolio e 126 kg di Co2.

L’acqua in bottiglia costa oltre mille volte di più dell’acqua del rubinetto e spesso la qualità non è migliore rispetto a quella dell’acquedotto comunale.

Prosegue così l’impegno dell’Amministrazione Comunale per un uso razionale delle risorse idriche che eviti gli sprechi: fra le iniziative il “pozzo di prima falda” destinato all’irrigazione dei campi sportivi, l’obbligo dell’uso dell’acqua piovana per irrigare prati e giardini previsto nel PGT e le campagne di sensibilizzazione nelle scuole.

La giornata di sabato terminerà con un concerto di musica brasiliana che si terrà nella sala consiliare a partire dalle ore 21.00 con ingresso libero.

Il duo del chitarrista Beppe Fornaroli e del percussionista Marquinho Baboo ci porterà a rivivere le magiche atmosfere musicali carioca con puntate verso Salvador di Bahia.
Beppe Fornaroli, fondatore del trio “Outro Lado” è appena tornato dal Brasile dopo molti anni di permanenza.
Al termine rinfresco offerto dall’Amministrazione Comunale con specialità brasiliane.

Se il sabato la fa da protagonista l’acqua, domenica 18 tutta la giornata è dedicata al pane.

Presso il centro culturale “Enzo Biagi” di via Matteotti si inizierà in mattinata col corso di panificazione mentre il pomeriggio sarà dedicato alla proiezione di film a carattere ambientale, alla degustazione e vendita di “pan tramvai” e farine biologiche nonchè a laboratori di analisi sensoriale.
Per i bambini ci sarà un laboratorio per le sculture di pane.
Ci saranno anche incontri con medici esperti di allergie alimentari e dietetica.

La partecipazione è libera.

I programmi completi di tutte le iniziative sul sito comunale www.comune.vanzaghello.mi.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.