Busto all’ultima spiaggia, Ispra cade a Torino

La squadra di Separovic non sfrutta le superiorità e cade 5-6 con la Canottieri Milano. A Bologna ultime speranze di salvezza

SERIE B – Ancora una sconfitta di misura per la Busto nuoto che cede di un solo gol alla Canottieri Milano seconda in classifica e continua a occupare l’ultima piazza del Girone 2 di serie B maschile di pallanuoto. La partita è una sorta di bis di quanto accaduto all’andata: gara molto dura e caratterizzata dalla difficoltà delle due squadre a sfruttare le superiorità numeriche. Busto sbaglia le sei situazioni di uomo in più a disposizione, la Canottieri ne segna una su sette. A decidere un match così equilibrato è dunque ancora una volta un episodio singolo: sul 4-4 con Busto in superiorità la palla arriva a Genoni ma il numero 11 commette un errore al tiro; i milanesi ringraziano, vanno in controfuga e girano il risultato che la Paglini non raddrizzerà più. Peccato, anche perché i draghetti hanno trovato un Crepaldi autore di un’ottima prestazione tra i pali e soprattutto un Carnini in serata di grazia, autore di una tripletta con i suoi tiri da fuori.
Ora i ragazzi di Separovic sono attesi da una sfida che è una vera ultima spiaggia: sabato 15 nella vasca di Bologna. Ma il coach è categorico: «Sicuramente non molleremo fino alla fine».

Paglini Busto – Canottieri Milano 5-6
Busto: Crepaldi, Andrenucci, Andreazza, Rosanna, Carnini 3, Origgi, Merisio 1, Grampa, Saporoso, Prando, Genoni, Bracco, Paleari.
Classifica: Cus Mi 32; Canottieri Mi 31; Verona 30; Geas Mi 29; Vicenza 25; Bologna 19; Bissolati Cr 18; Ancona 17; Tolentino 14; BUSTO A. 13.

SERIE C – Continua la striscia negativa di sconfitte da parte dell’Ispra Swim Planet nel campionato di Serie C lombardo/piemontese. Purtroppo anche questa volta la formazione di coach Bellorini si presenta a Torino priva di due titolari: capitan Sali (squalificato nel precedente incontro) e Michele Giacomello. I padroni di casa maturano la vittoria già nella prima frazione di gioco riuscendo a conquistare un margine di tre gol che permette di gestire con tranquillità l’incontro e di chiudere definitivamente il risultato nel corso della terza frazione di gioco.
Il prossimo incontro vedrà in scena un’importantissima sfida-salvezza: Ispra infatti affronterà tra le mura amiche di Tradate la formazione di Mantova, fanalino di coda del girone. Conquistare i tre punti in questa occasione potrà essere fondamentale per la permanenza del club del presidente Cacciapaglia nel campionato di serie C.

Aquatica Torino – Ispra Swim Planet 13-7 (5-2; 2-2; 4-2; 2-1)
Ispra: Giacchin,  Bonicalzi, Vassallo, Racchetti, Montesi, Pessina (1), Sangiovanni (3), Ravagnani (2), Lombardo, Crippa (1). Allenatore: Bellorini
Classifica: Piacenza e Novara 37; Osio 28; Aquatica TO 23; Fanfulla 20; Quadrifoglio TO 19; Dinamica TO 15; ISPRA 12; Monza 10; Mantova 3.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.