Corni e pecc fa tappa sulle rive di San Giulio
La sagra itinerante dei sapori e delle tradizioni è in programma per il 28, 29 e 30 di maggio
Sarà a Cittiglio il 28, 29 e 30 maggio 2010 la sesta edizione di Corni e pecc la sagra itinerante dei sapori e delle tradizioni. La manifestazione ha preso il via nel 2005 a Cassano Valcuvia ed ha replicato in località diverse quali Brinzio ed Azzio. L’evento è organizzato dalla Comunità Montana Valli del Verbano in stretta collaborazione con il Comune di Cittiglio e il comitato promotore che raggruppa le associazioni sportive e culturali del paese.
Le antiche corti sono il cuore dell’evento. Corni e pecc è infatti l’occasione per aprire al pubblico ed ornare a festa le corti private dove vengono allestiti punti vendita e di ristoro, spettacoli folcloristici, mostre e innumerevoli altri appuntamenti: il programma è consultabile sul sito dedicato alla manifestazione www.corniepecc.it. La frazione di San Giulio, sulle due rive dell’omonimo torrente, sarà il centro della manifestazione e nella piazzetta degli Alpini verrà aperto l’info point per orientare i turisti. Gli itinerari colturali e gastronomici includono tra le mete anche Vararo e la Chiesetta di San Biagio.
Corni e pecc non è solo l’occasione per gustare ed acquistare i prodotti dell’agricoltura di montagna come salame, formaggi, caprini, miele, frutti di bosco ed altro ancora. La sagra è anche un momento in cui assaporare originali proposte culinarie in un contesto del tutto particolare come le corti dei borghi storici. Il classico tagliere impegna i buongustai a visitare tutti i punti di ristoro per completare il percorso di assaggi. Il ristorante di eccellenza nella Curt dul Gel suggerisce cinque menu diversi che presentano singolari accostamenti di sapori. La Curt di Loazia è dedicata alle degustazioni organizzate da Slow food. Questa edizione lancia alcune novità da bere e mangiare, tra queste l’aperitivo la “bicicletta”, la merenda dul paesan e i Machit de Sti, e riconferma piatti assolutamente immancabili come porchetta alla spada.
Ad accompagnare il piacere del palato con quello dei sensi stati invitati gruppi folklorstici come Sciuera, Tira tard dela Valcuvia, Tencit de Canard, Vecchio camino, TreXdue e Varese folk insieme a cover band di assoluto richiamo come Fio’ del la serva, Mooncakes, farenheit,. Convegni tematici, escursioni guidate, laboratori ludico didattici, esposizione di animali e mostre artistiche faranno da complemento agli eventi culinari e musicali.
“La manifestazione, nata per la volontà della ex Comunità Montana della Valcuvia, è riuscita a diventare un appuntamento di assoluto richiamo per il territorio” commenta Marco Magrini, Presidente della Comunità Montana della Valli del Verbano. “In sei edizioni Corni e pecc ha dato un significativo contributo nella conoscenza della cucina tradizionale e della cultura contadina, riuscendo a valorizzare le meravigliose risorse che questo può offrire a cittadini e turisti.“
Giuseppe Galliani, Sindaco di Cittiglio aggiunge: “Corni e pecc è l’occasione per riscoprire luoghi ed angoli caratteristici del paese, attraverso un percorso culturale e gastronomico tra le corti ancora esistenti nel centro storico del paese alto, proponendo al visitatore un’esperienza che abbina i sapori di una volta con allestimenti a tema ed accompagnamenti musicali.”
Sito ufficiale: http://corniepecc.vallidelverbano.va.it/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.