Disturbi alimentari: in 5 anni un aumento del 300%

Si svolgerà sabato 8 maggio un convegno internazionale per fare il punto sull'assistenza e sulla terapia. Lunedì atteso a Villa Mira lago il ministro Fazio

Villa Mira lago a Cuasso al LagoSu tre milioni di casi censiti in Italia per i disturbi del comportamento alimentare, trecentomila riguardano pazienti che vanno dai 12 ai 25 anni. Altrettanti sono gli uomini affetti da analoghe patologie e di questi un quinto sono adolescenti.
Cifre in crescita vertiginosa rispetto alla fine degli Anni Novanta, con un incremento del 300% dei casi in cinque anni.
Dei disturbi del comportamento alimentare, delle cause e delle nuove terapie di cura e recupero messe in atto, si parlerà domani, sabato 8 maggio, nel corso di un Convegno internazionale organizzato da Villa Miralago – la più grande struttura ricettiva per la cura dei disturbi da comportamento alimentare che si trova a Cuasso -. Il Seminario sarà ospitato da Villa Cicogna di Bisuschio con inizio lavori alle ore 9 e conclusioni previste per le 16,30.
Lunedì 10, invece, alle ore 10 a Villa Miralago (via Casamora 19, a Cuasso), ci si prepara ad accogliere per la seconda volta in meno di due mesi il ministro della Salute, Ferruccio Fazio. Sarà Il Ministro Ferruccio Faziol’occasione per discutere con i medici i risultati emersi dal Convegno di Bisuschio e ipotizzare nuove iniziative (anche di carattere legislativo) per sostenere i nuovi percorsi di cura e recupero per una patologia che si sta confermando come una vera e propria malattia sociale.
Una malattia che non investe più solo alcuni ceti. Che non colpisce più solo alcune regioni italiane lasciandone immuni altre. Anche se la diffusione è ancora percentualmente più elevata al Nord, le aree del Sud Italia hanno ben presto recuperato posti in una classifica che nessuno invidia.
L’incontro servirà inoltre per valutare un’azione congiunta dei ministeri della Salute e dell’Interno per un’ efficace azione di contrasto ai siti internet che diffondono messaggi scorretti sui disturbi del comportamento alimentare fino all’aperta propaganda dell’anoressia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.