Doris Leuthard a colloquio dal Papa

Dopo l'incontro con il premier Berlusconi la presidente della Svizzera è stata in visita al Vaticano dove si terrà il giuramento di trenta nuove reclute della Guardia svizzera

doris leuthard a romaProsegue la visita a Roma della presidente della Svizzera, Doris Leuthard. Nella giornata di ieri si è tenuto l’incontro con il premier Silvio Berlusconi e alcuni ministri italiani, dedicato ai rapporti tra i due paesi e in particolare ai temi "caldi" come lo scudo fiscale e il segreto bancario. Questa mattina invece la presidente è stata ricevuta per un colloquio dal papa Benedetto XVI al Palazzo apostolico. La consigliera federale ha poi offerto in dono al Papa un’edizione in due volumi di un testo medievale in tedesco sul monastero di San Gallo, che Benedetto XVI ha mostrato di apprezzare molto, e una confezione di cioccolatini. Il Papa ha ricambiato offrendo la medaglia del Pontificato. La Leuthard si è poi recata a colloquio con il cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone. Nel pomeriggio è prevista inoltre la cerimonia in Vaticano per il giuramento di 30 nuove reclute e di un nuovo ufficiale della Guardia svizzera pontificia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.