Grace e Diana, la storia di due “gemelle diverse” nello stile e nel destino
Verrà presentato domenica 23 a Stresa il libro "I destini gemelli di due principesse tra fiaba e tragedia" di Elena Mora e Luisa Ciuni
Una storia indimenticabile quella delle due principesse, unite da un tragico destino fatto prima di fidanzamenti e nozze fiabesche, alta società, gossip e segreti delle icone più ammirate e fotografate dal dopoguerra a oggi.
Grace e Diana hanno infatti sposato il loro principe: ma la loro fiaba ha avuto un finale tutt’altro che lieto. La Diva di Hollywood e la Rosa d’Inghilterra hanno amato, sofferto, si sono votate ai figli e alle nobili cause. Sono diventate icone della moda. Hanno trovato la morte in un drammatico (e mai davvero chiarito) incidente d’auto. E hanno lasciato in eredità un regno diverso da quello che avevano trovato. Incrociando le loro vite, dall’infanzia al trionfo mediatico, dalla desiderata maternità alle difficoltà nel rapporto coniugale, si scopre un intreccio di destini che le avvicina in maniera davvero sorprendente.
Elena Mora, piemontese, vive a Milano. Giornalista per professione, è caporedattore centrale al settimanale Diva e donna. Scrittrice per passione, ha firmato due collane per teenagers, Le superamiche del cuore (8titoli) e La protagonista sei tu (4 titoli, Piemme editore). Con Maria Rita Parsi ha scritto Manuale anti-ansia per genitori. Con Luisa Ciuni Gossip terapia e Le bugie hanno le gambe lunghe (Sperling editore). Luisa Ciuni, nata a Palermo e laureata in Filosofia, è caposervizio moda del quotidiano Il Giorno e scrittrice. Insegna allo Iulm e presso vari corsi di formazione per giornalisti di Moda. Ha curato oltre una quarantina di voci dell’Enciclopedia della Moda Treccani. Con Hélène Blignaut e Maria Grazia Persico ha pubblicato per FrancoAngeli il libro La comunicazione della moda. Significati e metodologie (2009).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.