Il jazz inaugura il festival dedicato alla poesia

Si apre sabato 22 maggio “Il rosso e il nero. Poesia, società, impegno civile”, la rassegna dedicata alla produzione letteraria in versi con il concerto pianista Stefano Battaglia

“Il rosso e il nero. Poesia, società, impegno civile”: la rassegna dedicata alla produzione letteraria in versi che si dipanerà a Gallarate fra il 22 e il 29 maggio entra nel vivo. Il concerto del pianista Stefano Battaglia dedicato a Pier Paolo Pasolini, un confronto in versi fra gli autori Franco Buffoni, Helena Janeczek, Tomaso Kemeny, Roberto Mussapi e Aldo Nove, un approfondimento sull’immagine dell’uomo nelle lettere di Amedeo Modigliani curato dalla storica dell’arte Elena Pontiggia, uno spettacolo teatrale fondato su testi di Jorge Luis Borges i primi appuntamenti, a ingresso gratuito, dell’iniziativa.

Si parte domani, 22 maggio, ore 18.00, al MAGA, Museo d’Arte di Gallarate, di via De Magri. La sede museale ospita un incontro dal titolo “Poesia & Jazz. Il rosso e il nero – confronto in versi sul nostro tempo”. Da concetti classici quali polis e pòlemos alla politica, dall’idea di sacro alla bellezza, l’appuntamento permetterà un confronto in versi fra i poeti Franco Buffoni, Helena Janeczek, Tomaso Kemeny, Roberto Mussapi e Aldo Nove, con il contrappunto garantito dal concerto del pianista Stefano Battaglia ispirato a Pier Paolo Pasolini. Al reading viene associato un aperitivo negli accattivanti spazi del nuovo museo.

Domenica 23 maggio, ore 17.00, Amedeo Modigliani sarà il protagonista della conferenza tenuta, sempre al MAGA, dalla storica dell’arte Elena Pontiggia. In linea con la mostra dedicata al grande livornese, parigino d’adozione, che affianca a dipinti e disegni un importante corpus di documenti originali e che sarà visitabile fino al 19 giugno, la studiosa presenterà “L’immagine dell’uomo nelle lettere di Modigliani”, in particolare approfondendo i contenuti delle corrispondenze con l’amico Oscar Ghiglia, il mecenate Paul Alexandre, il mercante Sborowski.

Cambio di location il 24 maggio. Alle ore 21.00 il Teatro del Popolo di via Palestro ospiterà uno spettacolo teatrale di e con Massimiliano Finazzer Flory dal titolo “Lo specchio di Borges”, musiche di Astor Piazzola eseguite dal Quintetto Neofonia Ensemble per una serata dedicata alla parola e all’incontro tra filosofia e poesia.
L’intero programma della manifestazione e i profili di presentazione degli ospiti sono disponibili sul sito internet www.poesia-festival.it .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.