L’attesa playoff di Sogliano: “Non servono prediche”
In vista della trasferta di Benevento per l'andata delle semifinali playoff, il direttore sportivo del Varese predica tranquillità. «La tensione va stemperata; dovremo soffrire ma conosciamo anche il nostro valore»
Tremilacinquecento biglietti già staccati e code che si allungano per assicurarsi un posto allo stadio Santa Colomba. Quando mancano cinque giorni all’ora "X", Benevento è già nel pieno dei preparativi per accogliere, sfidare e provare a battere il Varese di Beppe Sannino che, tornato dal ritiro di Baveno, si sta allenando con serenità sui campi di casa. A osservare la squadra dal bordo del rettangolo d’erba c’è come sempre Luca Sean Sogliano, il "direttore", che fiuta l’aria del grande match ma non si scompone quando pensa a domenica prossima.
Sogliano, ci siamo quasi. Cosa ha detto ai ragazzi all’inizio di questa settimana tanto delicata quanto intrigante?
«Nulla di particolare: non c’è bisogno di fare discorsi profondi o, peggio, di fare prediche perché la squadra sa bene il percorso che ha compiuto per arrivare a questo appuntamento. La concentrazione non manca, ed è naturale quando si ha un obiettivo così importante di fronte e quindi ho solo detto di allenarsi bene, come se fosse una normale settimana che precede una partita di alto livello. Tutto qui».
Lei ha un passato in Serie A, anche in campi molto caldi o dal pubblico eccezionale. Come si affrontano queste situazioni dal punto di vista psicologico?
«Io credo che la partita si senta soprattutto nei momenti precedenti all’ingresso in campo vero e proprio. La tensione sale negli ultimi giorni, diventa molto forte quando si arriva allo stadio, ma poi la concentrazione prende il sopravvento e quando si entra sul terreno di gioco si pensa soprattutto a fare bene. Certo, vedere le tribune piene e "cantanti" un po’ di effetto lo fa, ma a quel punto bisogna pensare a giocare il meglio possibile. La tensione, come ho detto, a un certo punto si avverte e allora è necessario stemperarla e far subentrare un po’ di serenità».
Del Benevento si dice che è una squadra completa. Ma c’è qualche giocatore in particolare che lei teme, o che comunque merita un’attenzione speciale?
«Se dicessi un nome farei torto agli altri, perché il Benevento è un complesso esperto e importante nel suo insieme. Non a caso hanno già sfiorato la promozione, erano tra i favoriti a inizio anno e ora sono qui con l’intento di non fallire. Per questa categoria, è un’ottima squadra».
Tra l’altro i giallorossi sono tra le pochissime squadre con cui il Varese ha un saldo negativo in campionato sul doppio confronto. Un caso o il segno che i biancorossi soffrono questo accoppiamento?
«Abbiamo fatto fatica contro il Benevento perché sono una squadra molto forte. Detto ciò però non penso ci siano difficoltà particolari nell’affrontarli: ogni gara fa storia a sé, noi all’andata siamo anche stati penalizzati da un episodio (l’espulsione di Carrozza ndr) e nel complesso non ho preoccupazioni particolari. Sappiamo che sarà molto dura, che dovremo soffrire, ma sappiamo anche che il Varese ha fatto 61 punti e non può essere preso a cuor leggero dagli avversari, che siano il Benevento o un’altra squadra del girone».
Proiettiamoci alla gara di ritorno: che risposta si aspetta dal pubblico di Varese?
«L’unica cosa che posso dire è che il Varese non giocava una partita così importante da una vita. Naturalmente mi auguro una bella risposta da parte della gente anche se so che i nostri tifosi più stretti ci staranno ancora una volta vicini e ci hanno già dimostrato tutto il loro attaccamento. Per il resto, più gente sarà allo stadio, più sarà bello vedere una partita che, come ho appena detto, ha un carico di fascino come da tempo non se ne vedevano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.