Setacciato il rhodense, 10 arresti
Uno sforzo operativo articolato su posti di blocco e controlli mirati. Sono state passate al setaccio periferie degradate, bar e sale giochi, boschi in balia di spacciatori ed assuntori
I Carabinieri della Compagnia di Rho hanno organizzato un altro servizio anticrimine esteso a tutto il rhodense.
Uno sforzo operativo articolato su posti di blocco e controlli mirati. Sono state passate al setaccio periferie degradate, bar e sale giochi, boschi in balia di spacciatori ed assuntori, call centers, stazioni ferroviarie e metropolitane.
Un servizio che ha consentito nel complesso di arrestare 10 persone. Il controllo delle aree abitualmente frequentate da cittadini extracomunitari, in particolare call centers e stazioni ferroviarie, ha portato all’arresto di 5 persone: due cittadini egiziani, uno marocchino, uno indiano ed un peruviano, tutti tra i 25 ed i 35 anni. Sono stati arrestati per non ottemperanza a precedenti ordini di espulsione emessi dai Questori di Milano, Pavia, Siracusa e Brescia.
Per spaccio invece, B.G., 30enne operaio della Provincia di Biella, è stato fermato nell’area boschiva al confine tra Pogliano Milanese ed Arluno. È stato trovato in possesso di 10 dosi di cocaina ed eroina, pronte per essere cedute agli assuntori che notoriamente frequentano quella zona.
I militari rhodensi hanno anche notificato dei provvedimenti restrittivi a M.G., 50enne baranzatese, condannato ad un anno di reclusione per ricettazione e a S.V., 35enne rhodense, il quale deve scontare sei mesi dio carcere per furto. In manette sono infine finti anche due “topi d’auto”: H.M. e V.A., di origini peruviane, di appena 20 anni, già pregiudicati, sono stati arrestati mentre tentavano di impossessarsi di una Fiat 500 parcheggiata nella periferia di Bollate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.