UniCredit nomina Monica Cellerino responsabile di territorio
Riporterà direttamente al Country Chairman Italia. Monica Cellerino è l’unica donna fra i sette manager del Gruppo. Si compie così un’altra tappa importante del progetto “Insieme per i Clienti”.
Monica Cellerino è l’unica donna fra i sette manager che il Gruppo UniCredit ha nominato Responsabili di Territorio, con il compito di gestire i rapporti con le istituzioni e i principali rappresentanti territoriali nella nuova UniCredit, per identificare appropriatamente i bisogni delle comunità locali facilitando il dialogo con le unità di business. Si compie così un’altra tappa importante del progetto “Insieme per i Clienti”. Monica Cellerino si occuperà della Lombardia, con sede a Milano.
I responsabili di territorio, il cui incarico sarà pienamente operativo dal prossimo 1° novembre, riporteranno direttamente al Country Chairman Italia di UniCredit Gabriele Piccini.
Fra le varie attività avranno il compito di formulare il piano di sviluppo della banca nel territorio per poi sottoporlo al Country Chairman e ai tre responsabili delle reti di business.
Monica Cellerino, nata a Torino nel 1955, inizia la sua carriera nel 1978 all’interno della struttura commerciale della Cassa di Risparmio di Torino. Dal 1983 al 1987 fa parte della prima struttura commerciale extra regionale a Milano, occupandosi di crediti. Rientra quindi a Torino dove le viene affidata per tre anni la responsabilità d’area dello sviluppo clienti. Dal 1990 al 2002 è direttore d’agenzia e quindi direttore dell’area commerciale comprendente Torino e provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.