Ancora controlli dei carabinieri, 10 arresti e 7 denunce
Un servizio integrato anche da numerosi posti di blocco attivati sulle principali arterie stradali. Monitorate le periferie degradate, i boschi ed i giardini pubblici
Ancora controlli dalla compagnia dei carabinieri di Rho. Monitorate come sempre le periferie degradate, i boschi ed i giardini pubblici in balia di spacciatori ed assuntori; call centers, stazioni ferroviarie e metropolitane spesso frequentate da clandestini; centri commerciali.
Un servizio integrato anche da numerosi posti di blocco attivati sulle principali arterie stradali e che ha consentito nel complesso di arrestare 7 persone e denunciarne altre 10.
Un cittadino marocchino, un senegalese, un peruviano ed un pakistano, tutti tra i 30 ed i 40 anni, sono stati arrestati per non ottemperanza a precedenti ordini di espulsione emessi dai Questori di Milano e Bologna.
Una cittadina rumena di 49 anni ed un ecuadoregno di 21 sono stati invece tratti in arresto per furti di profumi, cosmetici ed articoli di pelletteria in danno del Centro Commerciale Metropoli di Novate Milanese.
Un 50enne operaio garbagnatese è stato invece arrestato su ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Milano: dovrà scontare 2 anni e 6 mesi di reclusione per spaccio di stupefacenti.
E sempre riguardo gli spacciatori, un 30enne disoccupato e pregiudicato di Bellano, un 25enne agricoltore ed un 21enne nullafacente entrambi di Varese, ed un magazziniere di Luino sono stati denunciati a piede libero per detenzione illecita di stupefacenti.
Controllati nell’area boschiva al confine tra Pogliano Milanese ed Arluno venivano trovati complessivamente in possesso di 15 dosi di cocaina ed eroina, pronte per essere cedute agli assuntori che notoriamente frequentano quella zona.
Dalla rete dei posti di blocco sono poi scaturite le altre denunce: un ragazzo 17enne di origini slave, residente nel campo nomadi di via Sesia di Rho, e due 16enni baranzatesi sono stati denunciati per ricettazione, essendo stati fermati lungo il Corso Europa di Rho a bordo di scooter provento di furto; un 50enne operaio milanese, controllato lungo la Varesina, è risultato alla guida sotto effetto di droga; e un 21 enne di origine marocchina teneva sul sedile della propria auto un coltello di genere proibito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.