Antiche musiche dall’Irlanda e dalla Scozia a Mustonate
Domenica 27 giugno, alle 19 nei prati di via Mottarone si terrà il concerto dei Caledonian Companion
Appuntamento il ciclo di concerti all’aperto “Les plaisirs champetres”, organizzato da Accademia dei Piaceri Campestri e Gioventù Musicale d’Italia Caledonian Companion. Al Padiglione sui prati di via Mottarone, Borgo di Mustonate, domenica 27 giugno, alle 19 si terrà il concerto “Antiche musiche dall’Irlanda e dalla Scozia” con i Caledonian Companion.
La formazione vede Elena Spotti arpa irlandese, Daniele Caronna violino e chitarra, Fabio Rinaudo cornamusa irlandese, cornamusa scozzese, flauti, Michel Balatti flauto traverso irlandese. Caledonian Companion si è esibito con successo in Italia, Svizzera e Germania ed ha effettuato registrazioni radiofoniche per la Radio Televisione della Svizzera Italiana e per Radio Capodistria.
Alcuni dei membri del gruppo appartengono inoltre alla formazione Birkin Tree, una delle compagini italiane più note nell’ambito della musica tradizionale irlandese, con all’attivo migliaia di concerti in Italia, Svizzera, Germania, Spagna ed Irlanda. I singoli musicisti svolgono da molti anni attività concertistica e si sono esibiti in Italia, Irlanda, Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Scozia, Austria, Svizzera ed Inghilterra. Hanno inoltre registrato per le seguenti Radio Televisioni Nazionali: Rte Irlanda, Wdr tedesca, Rtsi Svizzera, Rai Italia, Bbc Inghilterra. Bbc Wales, Rnb Belgio e Reti Mediaset. I componenti hanno all’attivo diverse incisioni discografiche e passaggi televisivi e radiofonici sulle reti Rai I, Rai 2, Rai 3, Italia 1, Canale 5, Rete quattro, LA7, Radio Vaticana, Tele +, Tmc 2, Rtsi, Tmc, Bbc Wales, Radio National Australia. L’ingresso al concerto è libero; si consiglia di recarsi sul posto almeno una mezz’ora prima dell’inizio dell’evento. E’ prevista una degustazione dei rinomati distillati "Rossi d’Angera". In caso di maltempo, il concerto si terrà al chiuso presso le scuderie di Mustonate, via Salvini 31.
Informazioni:
Accademia dei Piaceri Campestri: tel 0332 320831
www.borgodimustonate.it accademiadeipiacericampestri@gmail.com
Fondazione Gioventù Musicale d’Italia: tel. 02.8392807
www.jeunesse.it info@jeunesse.it
ANTICHE MUSICHE DALL’IRLANDA E DALLA SCOZIA
Il programma comprende brani tratti dal repertorio di arie, danze e lamentations scozzesi ed irlandesi del periodo compreso fra il XVII ed il XIX secolo. Tra i vari musicisti che hanno caratterizzato la vita musicale dell’epoca spicca, per l’originalità delle sue composizioni e per la notorietà acquisita, il compositore e leggendario arpista irlandese Turlough O’Carolan, ultimo esponente dell’antica cultura gaelica. I brani in programma sono tratti da antiche raccolte che i musicisti, a partire dall’inizio del XVII secolo, iniziarono a compilare fissando un immenso patrimonio fino a quel momento tramandato oralmente. Ė di particolare interesse la letteratura musicale di Turlough O’Carolan poiché rappresenta l’anello di congiunzione tra l’antica cultura bardica della nazione gaelica e la cultura anglosassone che, a seguito delle diverse invasioni inglesi, si fa strada tra le tradizioni celtiche profondamene radicate nell’animo irlandese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.