Artigianfidi e Popolare di Bergamo “firmano” per l’innovazione

Giovedì 24 giugno a Villa Panza sarà firmato un protocollo che propone strumenti nuovi, leve per la ripresa economica, azioni studiate ad hoc per le mpi

Lorenzo MezzaliraGiovedì 24 giugno a Villa Panza Artigianfidi e Varese-Banca Popolare di Bergamo sottoscriveranno un protocollo per sottolineare l’importanza del localismo e rilanciare l’economia della nostra provincia con azioni innovative: dallo start-up alle fonti rinnovabili.
«Porre il territorio al "centro" è una prerogativa di chi, come Artigianfidi Varese e Banca Popolare di Bergamo, sul territorio lavora da anni in perfetta simbiosi. Entrambe le strutture sono accomunate dal fatto di aver esteso, negli ultimi tempi, i loro confini territoriali» scrivono in cun comunciato congiunto i responsabili dei due istituti.  
Artigianfidi ha aperto credit-point a Meda e a Settimo Milanese, mentre  la Banca Popolare di Bergamo, con il piano di ottimizzazione territoriale, che ha interessato tutto il Gruppo UBI Banca, dispone nella provincia di Varese di oltre 110 filiali. Per rafforzare la loro collaborazione ed il loro impegno "territoriale" (attenzione al tessuto imprenditoriale della nostra provincia e delle aree limitrofe, quindi ben oltre il perimetro chiuso tra Varese, Gallarate, Busto Arsizio, Tradate, Saronno e Luino), i vertici di Artigianfidi e Confartigianato Imprese Varese, il presidente Lorenzo Mezzalira (foto sopra) e il direttore generale Mauro Colombo, e della Banca Popolare di Bergamo, il direttore generale Giuseppe Masnaga, si incontreranno per la firma del protocollo giovedì 24, alle 10 e 30, a Villa Panza
Il protocollo propone strumenti anche nuovi, leve per la ripresa economica inserite nel Protocollo da sottoscrivere dalle parti giovedì, nati dal monitoraggio delle esigenze delle micro, piccole e medie imprese e dall’ascolto dei loro bisogni particolari. Azioni studiate ad hoc e dedicate alle opportunità legate all’innovazione, alla ricerca, all’internazionalizzazione, all’adozione di impianti fotovoltaici e/o fonti rinnovabili, allo start-up d’impresa e al passaggio generazionale.  Il "Protocollo per il rilancio economico delle MMPI della Provincia di Varese e aree limitrofe", presenta tutti i presupposti per divenire un punto di riferimento nell’offerta di quelle linee di credito appositamente indicate per lasciarsi alle spalle i problemi causati dalla recessione. Infatti, Artigianfidi e Banca Popolare di Bergamo proporranno un "paniere" di servizi del quale potranno usufruire – a condizioni vantaggiose e sulla base di competenze consolidate e innovative in termini di servizio e in materia finanziaria – le micro, medie e piccole imprese del nostro territorio.
«Questo protocollo – dichiarano il presidente Mezzalira e il direttore generale Masnaga – conferma l’impegno delle due parti ad affrontare le difficoltà del mondo imprenditoriale di tutte le "taglie". Nella logica di stretta collaborazione che pervade l’accordo, la BPB fornirà prodotti competitivi e servizi innovativi a favore delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Varese e aree limitrofe con Artigianfidi Varese che, nel tutelare, affiancare e sostenere il segmento manifatturiero micro e piccolo, rappresenta l’eccellenza. È anche per questo che le parti hanno deciso di guardare ai futuri scenari dell’economia e accettare le nuove sfide dettate dai cambiamenti dei mercati casalingo ed estero, con linee di credito ideate seguendo i reali bisogni dell’imprenditoria. Un dovere, questo, che sarà assolto con la valutazione di strumenti sempre più adatti a soddisfare le esigenze definite dagli ambiti di applicazione decisi dalle stesse imprese».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.