Due giorni con i campioni del futuro
Sabato 5 si corre la Piccola Tre Valli tra Morazzone e Varese. Domenica invece tocca al Gp dell'Arno con arrivo a Solbiate. Al via molte promesse del pedale internazionale
È ormai diventato un appuntamento fisso quello di inizio giugno con il grande ciclismo giovanile sulle strade del Varesotto. Nel giro di poche ore infatti molte promesse del futuro si giocano due traguardi importanti e storici, la "Piccola Tre Valli" e il "Gp dell’Arno".
PICCOLA TRE VALLI – La corsa organizzata dalla "Binda", che ha rivisto la luce pochi anni fa dopo una lunga interruzione, è giunta alla 34a edizione ed è gara internazionale dedicata agli juniores. Anche quest’anno la società del presidente Renzo Oldani ha deciso di portare diverse novità sul percorso, che vede la conferma del via da Morazzone e l’arrivo a Varese in via Sacco. La sorella minore della grande corsa di agosto ospiterà ben 180 corridori per 39 diverse squadre e prenderà il via alle 14 di sabato 5: gli juniores percorreranno un tracciato che si snoda tra Caronno Varesino, Castronno, Gazzada, Schianno e Morazzone: 16 chilometri da percorrere per cinque volte. Poi inizierà un tratto in linea verso Varese dove è stato disegnato un circuito cittadino lungo poco più di cinque chilometri da percorrere per cinque volte. Arrivo come detto davanti a Palazzo Estense dopo 126 chilometri, verso le ore 17.
GP DELL’ARNO – Domenica 6 i corridori, sempre della categoria juniores maschile internazionale, prenderanno il via per la 14a edizione del Gran Premio dell’Arno che premia il vincitore con la Coppa d’Argento del Comune di Solbiate Arno.
Sul ponte di comando ci sono i dirigenti della "Carnaghese" che, come avviene per la varesina "Binda", fanno precedere la corsa professionistica (il Gp di agosto) dalla competizione giovanile. Gli uomini del presidente Mauro Macchi e del suo braccio destro Adriano Zanzi hanno scelto di non ritoccare il tracciato che tanto è piaciuto nelle edizioni passate. I corridori percorreranno quindi il circuito tra
Solbiate Arno, Caronno Varesino, Carnago, Monte, Oggiona e di nuovo Solbiate con l’arrivo posto nel centro del paese. Dieci i giri da percorrere per un totale di 124 chilometri con partenza alle 14 e l’arrivo verso le 17. Anche in questo caso circa 180 i giovani talenti al via per una quarantina di divers formazioni: la gran parte disputeranno entrambe le prove varesotte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.