Giorgia Polese sfida il Ceresio, nuotando da Agno a Lugano

Dopo le imprese sul Garda e il Maggiore (un anno fa nuotò da Ascona a Luino), l'atleta trentina vuole conquistare anche il lago di Lugano

Domenica 27 giugno l’atleta trentina Giorgia Polese, specialista di nuoto di lunga durata, si cimenterà in un’impresa unica nel suo genere, ovvero l’attraversata del Lago di Lugano, detto anche Ceresio, nuotando ininterrottamente da Agno fino a Lugano.  L’ atleta che ha al suo attivo altre performance simili (attraversamento del Lago di Garda in 24 ore e 30 minuti, del Lago di Iseo, del Lago d’ Idro e, lo scorso anno, del Lago Maggiore da Luino ad Ascona), tenterà di coprire, nuotando lungo il, la distanza che separa Agno da Lugano, passando quindi dalle acque svizzere a quelle italiane per poi rientrare nelle prime.

L’obiettivo dell’impresa è dimostrare come, un’ atleta non professionista, possa conseguire risultati importanti che talvolta sconfinano nell’estremo e sono resi possibili solo da una grande forza di volontà e determinazioni personali, ma anche da un allenamento mirato e dal supporto di uno staff tecnico e medico sportivo italo svizzero.  In particolare, Giorgia Polese sarà seguita da un’ equipe medica dell’Istituto di Medicina del Soccorso che monitorerà l’atleta durante la traversata.

Sabato 26 giugno alle ore 11:00, presso la sala conferenze del Circolo Velico di Lugano, si terrà una conferenza stampa durante la quale verranno illustrati i dettagli tecnici dell’evento.  La partenza avverrà alla mattina presto da Agno con arrivo a Lugano previsto tra le ore 16:00 e le ore 18:00. Qui Giorgia Polese troverà ad accoglierla le autorità ticinesi e tutti gli amici sportivi che hanno seguito con passione l’evento. Seguirà una breve conferenza stampa tenuta dalla nuotatrice ed una relazione tecnico-scientifica da parte del Dr. Giorgio Martini per conto dell’Istituto di Medicina del Soccorso. La giornata si concluderà con una maccheronata per sottolineare i valori dell’amicizia e della sportività.
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione di più società sportive, sia italiane che svizzere, quali l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo di Trento, Sull’acqua Canoa e Kayak, Società Svizzera di Salvataggio di Lugano, il Gruppo Canoisti Ticinesi, Club Canottieri Lugano, il Circolo Velico di Lugano.
I
mportante da segnalare è il patrocinio della Città di Lugano e della Provincia Autonoma di Trento. Un sentito ringraziamento và agli sponsor tecnici quali Trocà, Bi Ono , Dicloreum Actigel, Agisko, Nutricia, Parisi Sub, Medel e Bailo ed agli sponsor logistici Hotel Dischma di Paradiso, il Dicastero Sport Città di Lugano, il Lido di Lugano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.