
Incontro tra Regione e i vertici della Società Navigazione del Lago di Lugano
Presto un tavolo di lavoro congiunto per sviluppare la mobilità via lago dell’intera area transfrontaliera
Presto un tavolo di lavoro congiunto per sviluppare la mobilità via lago dell’intera area transfrontaliera
Il servizio sarà attivo tutte le domeniche dal 19 giugno e consentirà di raggiungere in battello le località del ramo comasco del lago
In questa prima puntata vi portiamo alla scoperta dei laghi minori: dal Ceresio a Monate passando da Ghirla, le acque più pulite della provincia
Il Lago Ceresio offre tanti lidi ideali per passare una giornata fra tuffi, kayak, passeggiate e relax
Sabato 18 giugno il coro di Albizzate si esibirà in località alla Broa, in uno dei punti più suggestivi del lungolago sul Ceresio
Diverse iniziative a Porto Ceresio, Brusimpiano e Lavena Ponte Tresa nel lungo fine settimana che inizia il 2 giugno
La programmazione estiva di PortoArte prenderà il via il 22 maggio con un concerto jazz e si concluderà il 3 settembre con uno spettacolo teatrale. In mezzo spettacoli, laboratori, mostre e concerti scelti per coinvolgere residenti e turisti, anche stranieri
Anche quest’anno i volontari delle Associazioni di Lavena Ponte Tresa hanno ripulito i fondali dai materiali dispersi in acqua in occasione della Giornata del Verde Pulito: ruote, bidoni in metallo e tanto altro è stato portato in superficie per essere buttato
Lago Ceresio prima destinazione green della Lombardia: dal WWF della Svizzera italiana la certificazione Fossil Free 2002. La mobilità sostenibile diventa protagonista nella proposta turistica del territorio
“Un paese più sicuro è uno degli obiettivi della nostra Amministrazione – dice il sindaco Massimo Mastromarino – oltre ad essere un’esigenza molto sentita da tutta la comunità”
Nella visione dell’assessore alla cultura Andrea Tonali Porto Ceresio deve ampliare spazi e tempi della sua attrattività con nuove proposte anche nei giorni infrasettimanali
Il riconoscimento per il progetto Venti35 che mira alla completa elettrificazione della flotta entro il 2035
Il progetto, iniziato nel 2019, ha come obiettivo il miglioramento della qualità delle acque del bacino sud del lago Ceresio, intervenendo innanzitutto sulle reti fognarie dei paesi rivieraschi
A Palazzo Pirelli si è svolto questa mattina un convegno promosso dal Consiglio regionale della Lombardia per discutere sul trasferimento alle Regioni della competenza sulla navigazione interna, come previsto in un decreto del 1997 mai attuato
Imprenditori e società potranno aprire un servizio di balneazione e di noleggio di attrezzature sportive. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12 di giovedì 24 marzo.
L’associazione delle industrie luganesi affiancherà la Società di navigazione per tutta la durata del progetto, che mira ad una transizione sostenibile e tecnologicamente all’avanguardia entro il 2035
Un messaggio carico di affetto e gratitudine alla dirigente dell’Istituto comprensivo “Campo dei Fiori” di Comerio prossima alla pensione
Ultimi commenti
turi su Continua il senso unico alternato sulla Sp57 a Gazzada, Lozza a Morazzone: lunghe code
Felice su Emergenza siccità: aumentati i rilasci dai laghi alpini (+20%)
Franco1164 su Sosta selvaggia e taxi abusivi, arrivano più controlli sulle strade di Malpensa con agenti da Gallarate e Busto
Peloncha su “Prof senza laurea”, verso la messa alla prova per l’insegnante di Varese
Peloncha su “Prof senza laurea”, verso la messa alla prova per l’insegnante di Varese
carlo_colombo su Truffa al telefono a Varese: si fingono medico e infermiera e portano via più di 20 mila euro ad un'anziana