Varese torna a ospitare il torneo giovanile di Legabasket
Tra giovedì 21 e domenica 24 novembre, tra Itelyum Arena e Campus, ci sarà il primo concentramento dell'edizione 2024-25 della IBSA NextGen Cup. Nel 2022 vinsero i biancorossi

La Itelyum Arena di Masnago, in tandem con il Campus di via Pirandello, torneranno a ospitare la IBSA NextGen Cup della Legabasket, ovvero il torneo annuale che vede in campo le formazioni under 19 delle sedici squadre che, a livello senior, disputano la Serie A. Non ci sarà in palio lo scudetto (quello si disputa sotto l’egida della FIP con altre regole di partecipazione) ma è indubbio che la manifestazione della Lega ha assunto una certa importanza nel panorama tricolore.
I due impianti varesini saranno campi di gioco del primo concentramento del torneo, quello che si terrà tra giovedì 21 e domenica 24 novembre sfruttando il weekend di pausa del massimo campionato a causa delle partite della Nazionale.
Quello della NextGen Cup – con il supporto organizzativo della Pallacanestro Varese – è un gradito ritorno in città: nel 2022 vennero disputate le Final Four vinte proprio dalla formazione biancorossa (allora vigeva l’accordo con l’Academy): in panchina c’era Stefano Bizzozi, in campo Matteo Librizzi, Nicolò Virginio e l’MVP delle finali Weilun Zhao. Nella passata stagione inoltre si giocò, come avverrà quest’anno, uno dei concentramenti.
La formula della NextGen Cup (è la sesta edizione) è invariata: dopo il concentramento di Varese con quattro giornate in programma ce ne sarà un secondo a Rimini e Sant’Arcangelo di Romagna tra il 2 e il 4 gennaio in cui le squadre – suddivise in due gruppi da otto – concluderanno il girone all’italiana con alti tre turni. Al termine, le migliori quattro di ogni raggruppamento si qualificheranno per le Final Eight del 21-23 febbraio al PalaLeonessa di Brescia con tabellone a eliminazione diretta.
Proseguendo quanto sperimentato nella passata stagione, anche in questa edizione si applicheranno alcune regole tecniche innovative che rappresentano un elemento di spettacolarizzazione, velocizzazione del gioco, miglioramento e formazione individuale degli atleti.
Queste le norme:
1) Dopo una violazione nella metà campo difensiva gli arbitri non dovranno consegnare la palla alla squadra che ha diritto alla rimessa in campo;
2) Bonus a sei falli di squadra. Dal sesto fallo in poi, in un quarto di gioco, alla squadra che avrà subito il fallo, verrà assegnato un punto e concesso un tiro libero.
3) Eliminata la regola del possesso alternato: ogni palla contesa sarà amministrata con un salto a due.
4) L’intervallo tra il secondo ed il terzo quarto sarà di 5 minuti.
Nel corso dei concentramenti di Varese e Rimini, accanto alle partite, saranno organizzati anche incontri di formazione con giocatori e staff tecnici, grazie alla collaborazione di “A Better Basketball”.
GIRONE A: Academy Scafati Basket, Allianz Derthona Tortona, Dolomiti Energia Trentino, Estra Pistoia Basket, Napolibasket, PALLACANESTRO VARESE, Vanoli Basket Cremona, Virtus EmilBanca Bologna.
GIRONE B: Banco di Sardegna Sassari, EA7 Emporio Armani Milano, Nutribullet Treviso Basket, Pallacanestro Trieste, Pollini Brescia, Trapani Shark, Umana Reyer Venezia, Unahotels Reggio Emilia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.