L’Europa vuole mettere il bavaglio alla Nutella

Una nuova legge europea vieterà la pubblicità in tv di prodotti con un determinato tasso calorico

nutella bandoChe mondo sarebbe senza Nutella? Presto potremmo scoprirlo, perché l’UE sembra aver dichiarato guerra all’irrinunciabile crema di nocciole della Ferrero. O meglio, la crociata è contro gli spot della crema di nocciole: proprio quelli della nazionale, in cui si dice che la Nutella è ottima per lo sport, che dà energia, che è fatta con nocciole… ma ci si dimentica di dire che è ipercalorica.

Secondo una legge approvata dal parlamento europeo, infatti, chi produce alimenti con apporti calorici superiori a determinati valori non potrà pubblicizzarli esaltandone gli aspetti positivi. Inoltre con ogni probabilità verrà approvato una nuova etichettatura, decisamente più esplicita di quella attuale sul livello calorico dell’alimento, e sul suo peso nella bilancio alimentare giornaliero. Non etichette "edulcorate" come quelle di adesso, ma standard e quasi minacciose, imposte dall’UE.

Insomma, siamo lontani dalla Nutella con la scritta "Nuoce gravemente alla salute", ma l’idea è quella di mettere in guardia il consumatore. I limiti imposti sono di 10 grammi di grasso ogni 100: rientrano in pieno Nutella ma anche lardo di Colonnata, formaggi, pizze surgelate e quattro salti in padella. Non a caso, l’Italia, aveva votato a sfavore.

La Ferrero si è già infuriata ed ha dichiarato guerra, esponendosi in prima persona (su Internet già si parla di legge "AntiNutella"). La norma ora dovrà essere approvata dal Consiglio dei ministri dell’Ue. Nel frattempo a Ferrero dovranno inventarsi qualcosa: non una Nutella Light, sarebbe un affronto, ma un’etichetta con l’indice di buon umore, accanto a quella delle calorie, non sarebbe una cattiva idea.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.