Pranzo benefico con lo scultore Saccà
L'associaizone Kiwanis organizza una serie di pranzi con la realizzazione di una scultura in diretta da parte di Francesco Saccà. I proventi all'associazione dei bambini iperattivi
Pranzo con lo scultore varesino Francesco Saccà a favore dei bambini iperattivi e con deficit di attenzione. Ad organizzarlo è il KIWANIS Varese che devolverà i fondi all’Associazione Italiana Famiglie ADHD, AIFA Onlus (www.aifa.it).
ADHD significa Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività e, anche se in Italia ancora
poco conosciuto, è comunque assai diffuso nell’età evolutiva.
Le statistiche internazionali parlano del 4% ca. dei bambini colpiti da questo disturbo
che si manifesta con comportamenti inadeguati in ogni situazione della vita e con
grandi difficoltà nella vita scolastica.
Nel mese di giugno verrà offerta l’opportunità di pranzare in un posto molto caratteristico di Varese, il Ristorante del Relais “Cà dei Santi”, in Via Molini Trotti 7, nella suggestiva corte quattrocentesca di questo antico mulino ristrutturato.
Il pranzo è costituito da un piatto unico della cucina dello Chef Natale Bacchetta, dove la creatività si mescola con l’invenzione, l’innovazione geniale con l’accostamento inusitato di sapori e di sapere.
Si pranzerà in compagnia dello scultore varesino Francesco Saccà, che eseguirà alcune opere di
scultura in compagnia dei commensali che avranno prenotato. L’evento si ripete per ben quattro volte, nelle domeniche del 6, 13, 20 e 27 giugno, a partire dalle ore 12.30. Verranno esposti diverse
sculture che possono essere acquistate sul posto.
E’ richiesta la prenotazione per il pranzo allo 0332 2383022 (costo del pranzo € 20,- per un piatto unico composto da primo, secondo, contorno, vino e dessert).
All’AIFA Onlus sarà devoluto € 5,- per ogni pranzo consumato.
All’AIFA Onlus sarà devoluto € 5,- per ogni pranzo consumato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.