Regio Insubrica, si avvicina il capolinea?
Secondo la stampa ticinese il Cantone potrebbe decidere di uscire dall'organizzazione e fondare le proprie relazioni direttamente con le regioni di confine
Una nuova nube oscura il futuro della Regio Insubrica. Secondo la stampa ticinese infatti il gruppo incaricato dal Governo svizzero di riflettere sul possibile rilancio dell’organizzazione sarebbe arrivato a una conclusione clamorosa: cioè che dopo 15 anni sarebbe meglio per il Canton Ticino uscire dalla comunità di lavoro realizzata insieme alle provincie italiane di Novara, Como e Varese e fondare le proprie relazioni direttamente con le Regioni italiane di confine. A breve il Governo cantonale sarà chiamato a decidere e sembra che lo farà entro luglio: in ogni caso però non prima dell’assemblea della Regio Insubrica prevista a Ponte Tresa il prossimo 25 giugno.
"Quindici anni di Regio Insubrica per il Ticino potrebbero bastare – scrive oggi il Giornale del Popolo -. E la cooperazione transfrontaliera del futuro potrebbe fondarsi su contatti bilateriali con le Regioni italiane, a cui toccherebbe il compito di prendere contatto con le Province interessate dai progetti in comune". Per il momento si tratta di indiscrezioni a supporto delle quali il quotidiano ha ricostruito alcuni tra i motivi che hanno portato a incrinarsi i rapporti tra l’Italia e il vicino Cantone: primo fra tutti lo scudo fiscale ma anche il blocco dei progetti Interreg e le vicende legate al segretario generale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.