Stato di agitazione per i vigili del fuoco
In una nota il sindacato Rdb spiega le ragioni della protesta
Pubblichiamo la nota sindacale integrale inviata da RdB-USB
Più volte la scrivente Organizzazione Sindacale di Base (RdB-USB) si è fatta portavoce delle difficoltà della categoria che lamenta un contratto di lavoro scaduto da ormai 2 anni e 5 mesi.
Nonostante che il personale del CN.VV.F. abbia profuso impegno e professionalità in ogni occasione in cui è chiamato ad operare, a parere della scrivente, non vengono riconosciute alla categoria le dovute specificità sia normative che economiche.
Sono anni che il Sindacato di Base si batte per il riconoscimento alla categoria del lavoro usurante, per il riconoscimento dei danni da esposizione all’amianto.
La riforma del rapporto di lavoro introdotta dalla legge 252/05 e dal D.l 217/05 ha ingessato la categoria, militarizzando di fatto il CN.VV.F.; dal 2005 ad oggi la RdB-USB ha più volte sollecitato la parte politica per l’abrogazione di questa riforma evidenziando che la stessa ha arrecato solo danni ai lavoratori come lo sono stati per esempio i passaggi di qualifica o le mobilità interne o ancora assunzioni.
Recentemente si è aperto un tavolo tecnico con la nostra Amministrazione per discutere le possibili modifiche del D.l 217/05, inspiegabilmente abbandonato dalla stesso Dipartimento, rendendo così vane ogni possibili modifiche dell’ordinamento e questo proprio quando il Governo, in preparazione del DPEF, poteva individuare le risorse necessarie.
Quasi quotidianamente presso i Comandi Provinciali vengono organizzati dall’Amministrazione corsi di 120 ore per Volontari Vigili del Fuoco, che oltre ad impartire una formazione farsa, creano nuovi precari del CN.VV.F. ai quali non viene garantito un futuro lavorativo.
La manovra Finanziaria approvata da questo Governo sottrae ulteriori risorse ai Ministri e ai Pubblici Dipendenti ma in particolar modo penalizza il CN.VV.F. che già in precedenza aveva subito tagli all’organizzazione del soccorso.
La scrivente RdB-USB, ha più volte sollecitato il Ministro a modificare la norma introdotta con la finanziaria 2008, che sottrae il 50% delle riassegnazioni del CN.VV.F. all’Opera Nazionale di Assistenza dei Vigili del Fuoco, evidenziano l’illegittimità della norma vista la natura giuridica dell’ONA, senza mai trovare riscontro.
Pertanto visto che:
– il contratto di lavoro scaduto da 30mesi;
– la carenza di organico (operativo, tecnico ed amministrativo);
– la mancata copertura finanziaria per il riconoscimento delle specificità del Corpo;
– la mancanza di volontà e le risorse per modificare sostanzialmente l’ordinamento del Corpo;
– la irrisorietà delle risorse messe a disposizione per il rinnovo contrattuale;
– il non riconoscimento legislativo del CN.VV.F. quale colonna portante della Protezione Civile;
– il non riconoscimento del lavoro particolarmente usurante;
– la mancanza di risorse necessarie al fine di poter offrire alla popolazioni un soccorso adeguato;
– le insufficienti e inadeguate, relazioni sindacali con il Dipartimento;
RdB-USB, COORDINAMENTO PROVINCIALE quale organizzazione sindacale di categoria dei Vigili del Fuoco, evidenziato quanto sopra, dichiara presso questo Comando, lo stato di agitazione del personale, contestualmente richiede l’attuazione della procedura di conciliazione, ai sensi della L. 146/90 e s.m.
HANNO PASSATO IL SEGNO! CONTRO LA CRISI, LA FINANZIARIA, L’ATTACCO AL LAVORO
Ieri a Roma, alla manifestazione indetta da USB e Cobas erano presenti anche i Vigili del Fuoco per proclamare l’opposizione della categoria alla manovra finanziaria che altro non è che un attacco a tutti i lavoratori, ai loro diritti, al welfare.
La manifestazione tra l’altro rappresenta solo un primo momento di mobilitazione a cui, per la nostra categoria, seguiranno altre iniziative tra cui ricordiamo il 14 giugno in cui si terrà lo sciopero generale del Pubblico Impiego.
RdB-USB Vigili del Fuoco ha proclamato e sta proclamendo in più regioni lo stato di agitazione della categoria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.