Tigros, McDonald’s e grandi marche: come cambia l’autostrada
Il 30 giugno inaugurerà la nuova area commerciale: tra gli altri anche Carpisa e Yamamay. I lavori proseguono senza sosta, non solo nel nuovo centro, ma anche nel parcheggio del Leroy Merlin
È ormai prossima l’apertura del nuovo centro commerciale di Solbiate Arno: per mesi chi transitava sull’autostrada si è chiesto quali attività avreb
bero occupato gli ampi spazi del centro in costruzione tra il paese e l’uscita dell’A8. E la risposta è arrivata in questi giorni: gli operai al lavoro hanno innalzato nelle ultime ore le insegne di Tigros e McDonald’s, che saranno gli spazi commerciali di maggiori dimensioni all’interno del centro. «Il superstore avrà una superficie di 3500 metri quadri, con spazi innovativi (profumeria, area ristorazione e altre novità che saranno svelate il 30 giugno», spiegano da Tigros. Accanto al punto vendita ci saranno poi altri negozi, anche di grandi marche come Carpisa e Yamamay. A fare da punto di aggregazione nel nuovo centro sarà anche il fast food McDonald’s, affiancato anche dalla caffetteria McCafe. A disposizione dei clienti, non solo gli spazi esterni di parcheggio, ma anche un autosilo interrato da quattromila metri quadrati e duecentocinquanta posti; i parcheggi complessivi saranno oltre quattrocento. L’inaugurazione dell’intero centro commerciale è in programma il 30 giugno, come si intuisce dalla campagna pubblicitaria Tigros. I lavori proseguono senza sosta, non solo nel nuovo centro, ma anche negli immediati dintorni: poche decine di metri più in là, sul territorio di Albizzate, si sta ampliando il parcheggio di Leroy Merlin. E per evitare problemi di traffico si stanno realizzando anche modifiche alla viabilità locale, compresa una nuova rotonda sulla statale Gallaratese, per rendere più agevole la svolta verso Solbiate.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.