La tigre blu con la mela rossa in testa, simbolo dei supermercati Tigros, è senza dubbio il marchio aziendale più famoso in provincia di Varese. Una storia che affonda le sue radici nel 1979, anno in cui Luigi Orrigoni, imprenditore varesino, decide di muovere i primi passi nel settore del commercio alimentare aprendo il primo supermercato a Castronno.
La costante e impeccabile attenzione per la qualità dei prodotti, soprattutto nei reparti freschi, e la convenienza dei prezzi trova subito grande riscontro da parte dei clienti muovendo così Orrigoni a concentrarsi e specializzarsi nel settore della distribuzione alimentare. Il successo dei supermercati Tigros ha una spiegazione nel fatto che la proprietà (la famiglia Orrigoni) non ha mai imitato i big – anche se oggi questo marchio può essere annoverato tra i big – elaborando un modello di distribuzione originale che si potrebbe definire “glocale”, in cui il territorio, la relazione con la clientela e i fornitori sono i pilastri su cui si regge l’intero universo Tigros. Oggi questo marchio è un’importante realtà della grande distribuzione che conta 67 punti vendita nelle province di Varese, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Como, Vercelli, Pavia e Milano per un fatturato di 600 milioni di euro.

Notizia Sponsorizzata
Per una Pasqua di sorprese, ecco tutti i gusti delle Colombe TIGROS
Dopo almeno 30 ore di lievitazione nascono, fra tradizione e modernità, le sette proposte golose del più iconico tra i dolci pasquali

I prodotti del mese Tigros di Marzo
La primavera fa capolino: mentre la temperatura si alza si assaggiano le prime verdure che ci portano nella bella stagione, come carciofi e asparagi. Una voglia di primavera che i prodotti del mese TIGROS assecondano con ricette e prodotti golosi

I prodotti del mese TIGROS di febbraio
La ricetta ideale per superare questo mese di pieno inverno prevede piatti caldi e gustosi. E i prodotti del mese TIGROS hanno proprio queste caratteristiche

Varese
Dal “repartino” di BTicino alle isole formative di Tigros, i progetti di inclusione crescono
Progetti che nascono per aiutare le persone con disabilità ad entrare nel mondo del lavoro e a conquistare una propria autonomia attraverso percorsi virtuosi per tutta la collettività
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale