Troppo cemento, l’hanno capito anche i bambini
La Sinistra critica le nuove espansioni edilizie autorizzate in città, l'ultima in via Manzoni. "Nei loro disegni i bimbi chiedono più verde e meno palazzi"
«Anche i bambini vogliono più verde e meno palazzi». La Sinistra per Gallarate rilancia il progetto “Vendesi Gallarate” e riprende i sogni dei bambini gallaratesi, che hanno descritto la loro città ideale (o dipinto quella reale) sulle piastrelle della parete inaugurata per Via Paal.
La Sinistra ha raccolto, con il suo "censimento dal basso", duecento segnalazioni di locali o immobili in vendita o da affittare, sparsi per tutta la città. E il partito rappresentato in consiglio da Cinzia Colombo, nel criticare l’eccesso di costruzioni, ricorda anche i nuovi piani edilizi che toccheranno la città. «L’ultimo in ordine di tempo è il piano di recupero in via Manzoni 5 che permetterà un ampliamento di volumetria di quasi 900 metri cubi su un esistente di poco più 2.000. Certo il progetto non toccherà direttamente la facciata, che pure però non rimarrà come prima giacché l’elevamento di un piano e il recupero del sottotetto sul retro si vedrà anche dal davanti. Tutto intorno è un susseguirsi di cartelli di vendita e affittasi: nella stessa via Manzoni; in via Postcastello, a pochi passi dove si affittano appartamenti e uffici di varie metrature; in largo Camussi, in via Sant’Antonio con due negozi vuoti che cercano affittuari. Per non parlare di via Borghi, dove il susseguirsi di case e uffici vuoti è un continum. La stessa zona pedonale offre case e negozi in affitto o vendita, così come via San Francesco, piazza Garibaldi e piazza Risorgimento. Allora per chi verranno costruiti quei nuovi appartamenti e quei nuovi uffici? Lo hanno detto, con la semplicità dei loro bellissimi disegni sistemati in via Rusnati (di fronte ai quali c’è un cartello affittasi), i bambini delle scuole cittadine: meno palazzi e più verde dove giocare e vivere. Gli assessori presenti all’inaugurazione faranno orecchie da mercanti?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.