“Basta seghe”: una sera d’estate per difendere gli alberi di Falcone e Borsellino

Buona partecipazione al presidio, dal provocotorio slogan, in difesa del giardinetto minacciato dalla nuova rotonda e dal progetto di un parcheggio sotterraneo

Una buona partecipazione di militanti e cittadini ha coronato il momento di mobilitazione serale organizzato dal centrosinistra cassanese in difesa dei giardini Falcone e Borsellino. Intaccati oggi, in parte, dalla nuova rotonda e minacciati anche dal progetto di un parcheggio sotterraneo: la protesta di giovedì è stata il coronamento di una mobilitazione durata nel tempo. E ad attrarre i cassanesi forse ci ha messo del suo anche lo slogan – diciamo così – goliardico “Basta seghe”, lo stesso che risuonava in maniera non ufficiale in piazza Risorgimento a Gallarate, nel 2007.  Ieri come oggi, la questione rimane quella dell’uso degli spazi: si può trasformare un giardino pubblico in un nodo di passaggio? Ridefinire la città solo ad uso delle automobili e dei mezzi pesanti? «Non abbiamo certezza che una rotatoria lì risolva i problemi della circolazione stradale, perché subito oltre ci sono altri "colli di bottiglia" vicini, i semafori verso Tradate e Gallarate», spiegava il consigliere comunale Mauro Zaffarono. Si fluidifica il traffico in un punto, ma il problema si sposta solo di qualche centinaio di metri.
A parte l’opera già iniziata (e che dovrebbe essere conclusa a inizio settembre), le perplessità e le preoccupazioni dei cittadini e dell’opposizione sono ancora fisse sul progetto di autosilo sotterraneo, che un privato vorrebbe costruire e per cui è stato avviato uno studio che raccolga l’interesse di possibili acquirenti. «Il percorso burocratico in Comune è fatto, quando vogliono possono partire» spiegava Tommaso Police, del gruppo dei Giovani Democratici che ha organizzato il presidio. Presidio che è rimasto nei giardinetti fino al calare delle tenebre, festoso e determinato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.