Maltempo: danni e allagamenti nell’Alto Milanese
Il forte temporale di ieri sera, venerdì 23 luglio, ha richiesto numerosi interventi da parte dei vigili del fuoco per alberi abbattuti, sottopassi inondati e infiltrazioni d’acqua dai tetti
Sono bastati dieci minuti di nubifragio ieri sera, venerdì 23 luglio, per mandare in tilt i centralini dei vigili
del fuoco. Allagamenti, alberi abbattuti, sottopassi inondati e infiltrazioni d’acqua dai tetti: tutte le caserme della zona si sono attivate e i “cercapersone” dei vigili del fuoco volontari hanno cominciato a trillare. I volontari abbiatensi, i corbettesi e i magentini hanno effettuato interventi nelle rispettive zone di competenza e anche la squadra permanente di Legnano ha avuto il suo bel da fare. I pompieri volontari di Inveruno sono praticamente usciti con tutti e cinque i mezzi di soccorso per eseguire nove interventi nel giro di poco più di un’ora. Alberi sulla strada a Ossona, automobilisti bloccati nel sottopassaggio della stazione a Parabiago e poi delle persone rimaste bloccate in ascensore a causa dell’interruzione d’energia elettrica. A Inveruno un altro albero ha sbarrato la via Cavour nei pressi del cimitero e due noci secolari si sono abbattuti sul tetto della Cascina Garagiola impedendo anche l’accesso all’azienda agricola stessa e allo spaccio. Nel cortile del torchio, dov’era in corso la festa della birra, un torrente d’acqua s’è riversato nelle cucine mentre stava per aver inizio la serata rockettara dei ragazzi della Consulta Giovani. Infine a Buscate, in Via Cavallotti, l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) ha richiesto l’intervento dei volontari di Via Lazzaretto per soccorrere alcuni gattini che si trovavano su un balcone sotto la grandine battente. Un temporale atteso da molti che ha rinfrescato un po’ l’aria afosa di questi giorni ma che ha portato con se i soliti disguidi e gli immancabili danni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.