Marchiavano il territorio con lo spray, presi grazie a Facebook
Denunciati 11 giovani del paese che avevano imbrattato edifici pubblici con il loro marchio “Re Crew”. La polizia locale si è “infiltrata” nel social network e li ha identificati
Marchiavano il territorio con il proprio marchio, Re Crew, ma la polizia locale li ha identificati, grazie a Facebook. Un’operazione che è durata diversi mesi e che risale al maggio 2010, quando i componenti del gruppo di ragazzi denominato “Re Crew” ha imbrattato con la loro sigla, con una vernice spray di colore rosso e nero, numerosi edifici, privati e pubblici, tra cui anche le pareti di un plesso scolastico.
«Non si è trattato di opera di writers ma di un imbrattamento teso a porre “un marchio” di presenza sul territorio – spiegano dalla Polizia Locale di Uboldo -. Oltre all’apposizione della sigla “Re Crew”, identificativa del gruppo, sulle facciate imbrattate sono state disegnate anche le tags di qualche componente. A seguito di meticolosi accertamenti durati circa due mesi e dopo aver incrociato i dati provenienti dal sistema di videosoveglianza comunale con le informazioni dei cittadini interessati, sono stati acquisiti dal social network Facebook varie comunicazioni che i singoli membri del gruppo indirizzavano a tutti i restanti componenti della Crew, individuati quindi in modo inequivocabile».
La polizia locale, inoltre, ha acquisito sempre da Facebook, un video composto da un membro del gruppo e «teso a presentare i singoli componenti dello stesso in maniera “artistica” e compiaciuta».
I componenti del gruppo, 11 quasi tutti uboldesi, sono stati inoltre identificati varie volte dal personale della Polizia locale del Comune di Uboldo, coordinato dal comandante della polizia locale Pietro Cucumile, anche in orario notturno all’interno del parco comunale di via Ceriani, fino ad arrivare, al fine di contrastare lo sviluppo di un fenomeno deteriore per la sicurezza urbana, alla recente denuncia innanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.