O rilasciate quei cavalli o li spostate!
Il responsabile del Servizio Vigilanza Zoofila e Zootecnica Francesco Faragò interviene sulla questione delle cavalle "libere"
Questa mattina il sottoscritto, in qualità di responsabile del Servizio di Vigilanza Zoofila e Zootecnica della Provincia di Varese ho diffidato il sindaco dall’intraprendere condotte che possano cagionare sofferenza o la morte degli animali. In allegato trovate il testo della diffida.
A questo punto si profilano due possibilità:
1) I cavalli vengono rilasciati
2) I cavalli vengono spostati (ma solo nel caso vi fossero reali impedimenti al rilascio degli animali)
Il Sindaco è avvisato … adesso dipende tutto da lui e dovrà risponderci … perché come dicevo l’altro giorno, con i Pubblici Ufficiali (Sindaci, Vigili, etc) non si discute a parole … ma si scrive sempre! Così che le condanne per le loro eventuali condotte illecite siano scritte con le loro stesse mani … Ad ogni modo nessuno abbia a temere nulla … perché i tre cavalli non possono essere macellati e comunque non finisce qui poiché quello che rischiava di passare era un precedente ignobile e che ci avrebbe rigettato in un passato a dir poco medioevale: la presenza degli animali infastidisce qualcuno e allora li si reclude in qualche luogo remoto o si lascia che qualche persona li abbatta con il silenzio assenso delle istituzioni preposte invece alla loro tutela. Rammentate sempre l’art 3 del D.P.R. 31/03/1979: «È attribuita ai comuni, singoli o associati, ed alle comunità montane, la funzione di vigilanza sulla osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e locali, relativi alla protezione degli animali ed alla difesa del patrimonio zootecnico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.