Ospedalieri a lezione di “risk management”

Inizia lunedì all'azienda Sant'Antonio un corso rivolto ai responsabili per la qualità dei vari reparti. In cattedra i docenti dell'Università dell'Insubria

Inizia lunedì 5 luglio nell’aula Magna di Villa Sironi a Gallarate il corso di perfezionamento “Clinical risk management” rivolto ai responsabili per la qualità delle unità operative e dei servizi dell’Azienda ospedaliera.
Promosso e organizzato dalla direzione sanitaria dell’Ao in collaborazione con l’Università
dell’Insubria, il corso intende fornire ai partecipanti strumenti utili a rilevare l’integrazione tra i
diversi sistemi preposti alla prevenzione e gestione dei rischi nella pratica professionale quotidiana.
È stata stipulata una apposita convenzione tra l’Azienda ospedaliera gallaratese e l’Università
dell’Insubria per regolare e disciplinare le modalità di attuazione dell’iniziativa. Fabio Banfi,
direttore sanitario e risk manager, è il responsabile della collaborazione per l’Ao e Mario Picozzi,
professore associato della facoltà di Medicina e Chirurgia, è il direttore del corso per l’università.
Regione Lombardia ha ridisegnato il sistema sanitario lombardo ponendo grande attenzione sulla
qualità del servizio reso al cittadino. Ha finanziato progetti per implementare a livello aziendale la
qualità dell’assistenza sia in termini di efficacia dei trattamenti, monitorando anche gli esiti, sia alla
soddisfazione dell’utente in tutti i suoi aspetti. Ha individuato indicatori di processo, di attività e di
risultato, ha definito linee guida per la rilevazione della qualità percepita da parte dell’utenza.
L’azienda ospedaliera di Gallarate ha seguito il percorso definito dalla Regione nella prevenzione e
gestione dei rischi introducendo i molteplici metodi di approccio alla qualità: dalla certificazione Iso 9000 sistema qualità, all’accreditamento di eccellenza attraverso l’implementazione di standard, alla sicurezza del paziente. Facendo proprie la verifica e la revisione della qualità delle prestazioni come metodo adottato in via ordinaria.
Il corso di perfezionamento che inizierà lunedì e terminerà a dicembre, è un ulteriore passo nel
processo di miglioramento continuo.
I docenti, relatori dell’Università dell’Insubria e del gruppo Risk management ospedaliero, in sei
moduli approfondiranno i seguenti temi: governo clinico delle organizzazioni sanitarie e qualità
dell’assistenza; elementi di prevenzione del rischio giuridico –aspetti medico legali; conflitti etici in
ambito sanitario: contesti, scenari e problemi; la gestione dei conflitti; strumenti per la gestione del
rischio clinico e gestione della sicurezza clinica e assistenziale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.