Regione Lombardia cerca 515 collaboratori per il VI Censimento generale dell’Agricoltura
Si tratta di reperire sul territorio lombardo 52 coordinatori intercomunali e 463 rilevatori che saranno impegnati nel periodo settembre 2010 – maggio 2011
Regione Lombardia deve selezionare 515 collaboratori per assicurare le operazioni relative al VI Censimento generale dell’Agricoltura, che prenderà avvio a livello nazionale il 25 ottobre 2010. Si tratta di reperire sul territorio lombardo 52 coordinatori intercomunali e 463 rilevatori che saranno impegnati nel periodo settembre 2010 – maggio 2011, salvo proroghe, sulla base di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa.
I requisiti richiesti sono in sintesi i seguenti: per entrambi gli incarichi cittadinanza italiana, età non inferiore a 18 anni, godimento dei diritti civili. Per il coordinatore intercomunale: diploma o laurea nel settore agricolo o statistico; oppure altro tipo di diploma o laurea ma abbinato a esperienza professionale di almeno 3 anni nel settore agricolo. Per il rilevatore: diploma o laurea nel settore agricolo; oppure altro tipo di diploma o laurea; oppure diploma di scuola media inferiore ma abbinato a esperienza professionale di almeno 3 anni nel settore agricolo. E’ possibile presentare domanda per entrambi gli incarichi.
ERSAF – Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste – è stato incaricato da Regione Lombardia del compito di selezione e reclutamento delle professionalità necessarie.
E’ stata attivata a questo fine una procedura automatizzata, particolarmente agile, innovativa e trasparente, per la presentazione delle candidature. Gli interessati possono compilare la propria domanda online sino alle ore 24 del 6 settembre 2010 sul sito www.ersaf.lombardia.it. La selezione pubblica automatizzata, mediante procedura comparativa, darà luogo ad una graduatoria, per ambiti territoriali, con la quale verranno coperti i posti banditi nelle diverse province lombarde e stilato l’elenco degli ammessi con i relativi punteggi. Gli elenchi saranno consultabili a partire dal 7 settembre sul sito www.ersaf.lombardia.it. Per ulteriori informazioni consultare il bando. E’ possibile anche rivolgersi al numero dedicato di ERSAF: tel. 02.67404.869
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.