In Gavirate: “Volete razionalizzare il personale”. Il Sindaco smentisce
Il gruppo consiliare d'opposizione accusa la giunta di voler licenziare il personale amministrativo per risparmiare. Paronelli spiega che si tratta di una riorganizzazione
«È partito il piano di "razionalizzazione " del personale del Comune di Gavirate (termine del tutto generico che di fatto sottintende una RIDUZIONE del personale)». Il Gruppo consiliare “In Gavirate” solleva una nuova questione che presuppone manovre non del tutto limpide da parte dell’attuale amministrazione: « È questa l’ammissione fatta con tanta arroganza e altrettanta ingenuità dall’Assessore al personale dell’ Amministrazione Paronelli. A tentoni,come spesso succede a questa amministrazione,si cerca di risparmiare due euro sulla pelle dei Gaviratesi cancellando servizi poichè non si sostituisce il personale che va via (vedi chiusura parziale Ufficio riscossioni,vedi discarica,etc….) e si "presta" personale ad amministrazioni amiche (sempre per risparmiare due euro ). Circa un anno fa veniva sbandierata l’intenzione di procedere alla" risistemazione"della pianta organica del Comune, ma a tutt’oggi niente di strutturale è stato presentato con il deleterio risultato di aver creato agitazione, preoccupazione e malcontento fra i lavoratori. Un siffatto modus operandi ha solo e soltanto una chiave di lettura : NON RISPETTO per chi lavora !!! Questa Amministrazione sta dimostrando in ogni settore di non sapere dialogare.Non lo fa con le parti politiche (opposizioni ),non lo fa con i cittadini (chiusura strade senza avviso)e non lo fa con i propri dipendenti.
NON dovrebbe essere difficile capire che dietro ad ogni lavoratore esiste una famiglia, esistono impegni economici assunti,esistono situazioni personali magari anche difficili……!
Ci aspettiamo comunque che, se variazioni ci debbano essere,queste vengano presentate, in primo luogo ai lavoratori e poi alle parti politiche e sociali. Da parte nostra esprimiamo una piena solidarietà ai lavoratori del Comune di Gavirate, con la formale promessa che vigileremo, affinchè non prevalga la "ragion di stato" sulle persone o peggio ancora la ragione politica/partitica per sistemare persone "giuste" al posto "giusto”»
NON dovrebbe essere difficile capire che dietro ad ogni lavoratore esiste una famiglia, esistono impegni economici assunti,esistono situazioni personali magari anche difficili……!
Ci aspettiamo comunque che, se variazioni ci debbano essere,queste vengano presentate, in primo luogo ai lavoratori e poi alle parti politiche e sociali. Da parte nostra esprimiamo una piena solidarietà ai lavoratori del Comune di Gavirate, con la formale promessa che vigileremo, affinchè non prevalga la "ragion di stato" sulle persone o peggio ancora la ragione politica/partitica per sistemare persone "giuste" al posto "giusto”»
Un duro attacco che il Sindaco Paronelli respinge al mittente: « Non c’è in atto alcun piano di razionalizzazione. Il direttore generale sta facendo una valutazione dell’organizzazione e dei carichi di lavoro. In base alla relazione che produrrà, la giunta potrà decidere una diversa organizzazione con una redistribuzione degli incarichi. Ma non ci sarà alcun licenziamento, alcuna diminuzione di personale. In tempi difficili, è chiaro che si debba cercare il risparmio in ogni angolo e se una diversa organizzazione del lavoro porterà benefici, allora non vedo perché non dovremmo prenderla in considerazione».
Anche in merito alla chiusura o riduzione dei servizi felice Paronelli non accetta critiche: « È andata in pensione una figura che non è stata sostituita. Ma abbiamo fatto un accordo con la banca per evitare che i cittadini paghino la commissione sui pagamenti che prima venivano fatti all’Ufficio riscossioni. Non possiamo parlare di disagi ai cittadini…. ».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.