Monte Isola, località turistica premiata dall’Europa
L'isola nel lago d'Iseo è tra le 25 destinazioni turistiche che ha ricevuto il titolo di "Destinazione europea d'eccellenza per il turismo acquatico"

Le località premiate si trovano sulle rive del mare, di laghi e di fiumi in Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica ceca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Spagna, Slovenia e Turchia. Laghi vulcanici, oasi faunistiche, fiordi adesso si possono chiamare "EDEN", dall’acronimo del premio, vinto per gli approcci innovativi e sostenibili applicati nella gestione e nella promozione della loro offerta turistica. EDEN accresce la visibilità di destinazioni emergenti e meno note nell’UE. L’iniziativa fa inoltre passare il messaggio delle pratiche sostenibili nel turismo, promuove le località meno visitate e contribuisce quindi a decongestionare le località più popolari.
Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione e responsabile per l’industria e l’imprenditoria, ha affermato: "Queste venticinque splendide località applicano strategie ecocompatibili che assicurano il costante rispetto della natura al fine di conservare gli ecosistemi per le generazioni future. Queste destinazioni turistiche promuovono approcci innovativi nel campo del turismo acquatico, per un ambiente di più alta qualità, ma anche per affrontare il problema della stagionabilità e ad equilibrare i flussi turistici verso destinazioni non tradizionali."
A partire dal 2007 EDEN (http://ec.europa.eu/eden) ha promosso modelli di turismo sostenibile nell’Unione europea e nei paesi candidati all’adesione. Il progetto si basa su concorsi nazionali che si tengono annualmente e sfociano nella selezione di una "destinazione turistica di eccellenza" per ciascun paese partecipante. Questa ricerca europea di eccellenza nel turismo si sviluppa intorno a una tematica annuale scelta dalla Commissione di concerto con le pertinenti autorità nazionali del turismo. Finora le tematiche sono state imperniate sul turismo rurale (2007), il patrimonio immateriale locale (2008), le aree protette (2009) e quest’anno sul turismo acquatico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.