Ratti frontalieri, Rizzi: “Pagina di razzismo senza confine”
Il senatore leghista commenta: "Mi vien semplicemente da commentare che se c'è sempre un leghista più a nord, c'è sempre un imbecille superiore alla norma"
«Mi vien semplicemente da commentare che se c’è sempre un leghista più a nord, c’è sempre un imbecille superiore alla norma. Non mi riferisco al "Nano" Bignasca, le cui esternazioni sono comunque sempre rimaste entro i limiti dell’accettabile; mi riferisco allo sparuto drappello estremista che ha pensato questa forma autolesionista di protesta, nei confronti di un territorio, quello di confine, assolutamente omogeneo, sede di profonde collaborazioni e scambi imprenditoriali, infrastrutturali, professionali e culturali reciproci, unanimemente e bilateralmente riconosciuti!». Così il senatore varesino della Lega Nord Fabio Rizzi contro i cartelloni della Lega Ticinese in cui si evidenzia come i transfrontalieri sono additati come ”ratti”. Per Rizzi «questa a dir poco originale manifestazione deve avere l’unica attenzione che merita: semplicemente ignorata e catalogata tra le pagine più oscure di un razzismo senza confine. Come Lega Nord prendiamo fortemente le distanze da chi si scaglia indiscriminatamente contro l’immigrazione; noi combattiamo l’immigrazione clandestina e selvaggia, esclusivamente fonte di manovalanza per la malavita”. Rizzi addita gli autori dei mani come ”deprecabili individui che inscenano una protesta contro qualcosa di assolutamente regolare e che non è neppure immigrazione, ma semplicemente lavoro transfrontaliero, che avviene senza togliere spazio agli amici elvetici, anche perchè, e penso all’esempio della Sanità, nella stragrande maggioranza dei casi non è altro che apporto di professionalità specializzata di cui la Svizzera è carente! Ricordo infine, semplicemente, che per poter richiedere il permesso di lavoro per un lavoratore straniero, il datore di lavoro Svizzero deve prima accertarsi e dimostrare che non esiste nessuna disponibilità di connazionali per il ruolo da ricoprire! Ciò che – conclude Fabio Rizzi – noi sosteniamo da sempre possa avvenire anche sui nostri territori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.