Ricordando Talamoni
Sarà inaugurata domenica 3 ottobre alle ore 11 e 30 in Villa De Strens, sede del palazzo comunale, la mostra dedicata all' artista e pittore recentemente scomparso
Sarà inaugurata domenica 3 ottobre alle ore 11 e 30 in Villa De Strens, sede del palazzo comunale, la mostra dedicata a Pierluigi Talamoni, artista e pittore recentemente scomparso.
Pierluigi Talamoni (nella foto di Giorgio Filimberti) nasce a Varese nel 1926 da una famiglia di artisti e tra i più apprezzati pittori del tempo.
La carriera artistica di Pierluigi Talamoni è cominciata come scultore nei primi anni Cinquanta. Ma l’attività plastica, proseguita fino alla seconda metà degli anni Sessanta, ha ben presto lasciato spazio a quella pittorica.
E’ stato presente in numerose collettive, tra cui quelle del Circolo degli Artisti di Varese di cui è uno dei fondatori. Sue opere si trovano in numerose collezioni della provincia di Varese e non. Nel 1997 Castellanza gli ha dedicato una vasta antologica ospitata in Villa Pomini. Pierluigi Talamoni è stato uno dei più significativi esempi di talento artistico e di creatività della nostra zona.
"Di esempi come Pierluigi Talamoni – ricorda Chicco Colombo, suo allievo – oggi Varese avrebbe un gran bisogno. Quel suo modo serio, a volte feroce, di condannare il pressapochismo, la sciatteria, l’ignoranza, oggi è più che mai assente nella nostra città. Ricordo la passione, probabilmente ereditata dal padre, di difendere la serietà del lavoro, la dedizione alle cose belle e vere del nostro territorio, alla tradizione popolare".
Durante l’inaugurazione ci sarà un’esibizione di pianoforte di Valentina Talamoni, Corinna Costanza e Marina Pagano accompagnate dalla Maestra Antonia Sfrangeu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.