Spiati, o più sicuri? Le tecnologie aerospaziali e i nuovi scenari della sicurezza
Se ne parla all'Università Cattaneo in un importante forum su Spazio e Difesa organizzato dai Rotary club del Distretto 2040, ospiti importanti esponenti del settore aerospaziale
Lunedì 27 settembre 2010 alle ore 18.00 presso la Libera Università C.Cattaneo di Castellanza (LIUC) si terrà il Forum dal titolo Spazio e Difesa. Le tecnologie satellitari al servizio della nostra sicurezza organizzato da cinque Rotary Club del Distretto 2040. ovvero: Rotary Club Saronno, Rotary Club Busto-Gallarate-Legnano-Castellanza, Rotary Club Busto-Gallarate-Legnano-Ticino, Rotary Club Busto-Gallarate-Legnano-La Malpensa, Rotary Club Parchi Alto Milanese
Si parlerà di tecnologie satellitari, studiate ed utilizzate per favorire la sicurezza della popolazione.
Il tema è di estrema attualità e solleva dibattiti non solo sul piano della privacy. Di fatto i comportamenti di ciascuno possono essere, in qualunque momento, spiati nel dettaglio.
Il Forum permetterà di confrontarsi con chi realizza e fornisce, ad esempio ai militari, strumenti sofisticatissimi utili per lo svolgimento della propria attività, anche quotidiana, al fine di prevenire o bloccare conflitti, pericoli e guerre.
L’intento è favorire la consapevolezza che permetta di accettare una tecnologia che potenzialmente mette in gioco tutti. Un prezzo necessario?
Il programma
Spazio e Difesa. Le tecnologie satellitari al servizio della nostra sicurezza.
Introduzione
Ing. Giorgio Brazzelli (Presidente di Alenia Aermacchi SpA, Promotore del Distretto Aerospaziale Lombardo)
L’industria italiana leader nelle tecnologie satellitari
Ing. Giovanni Soccodato – Direttore delle Strategie Gruppo Finmeccanica SpA
I lanciatori, l’importanza dell’accesso allo spazio
Ing. Massimo Mazzola – Responsabile dei Rapporti Istituzionali AVIO e Membro del Comitato Scientifico del C.I.R.A.
Voli parabolici e microgravità
Ing. Carlo Viberti – Presidente di Spaceland
Spazio e Difesa un connubio strategico
On. Ing. Marco Airaghi – Vice Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana e Consigliere del Ministro della Difesa per le Attività Aerospaziali
Moderatore
Dott. Giovanni Caprara
Responsabile della Redazione Scientifica del Corriere della Sera
Autorità invitate:
Ing. Dario Galli Presidente Provincia di Varese
Dott. Raffaele Cattaneo Assessore alle Infrastrutture e Viabilità Regione Lombardia
Dott. Andrea Gibelli Assessore all’Industria, Artigianato, Edilizia e Coop. Regione Lombardia
Ing. Michele Graglia Presidente UNIVA
Rag. Bruno Amoroso Presidente C.C.I.A.A. Provincia Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.