420mila euro dalla regione, la Funivia sarà revisionata
L'accordo durante un incontro tra Raffaele Cattaneo, l'Assessore alla Viabilità della Provincia Aldo Simeoni, Mauro Fiorini per la Comunità Montana Valli del Verbano e il sindaco del Comune di Curiglia Ambrogio Rossi
L’impianto della funivia di Ponte di Piero-Monteviasco, in provincia di Varese, sarà revisionato.
E’ quello che annuncia Regione Lombardia dopo avere siglato un accordo nel corso di un incontro convocato dall’assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, cui hanno partecipato l’Assessore alla Viabilità della Provincia di Varese Aldo Simeoni, Mauro
Fiorini in rappresentanza della Comunità Montana Valli del Verbano e il sindaco del Comune di Curiglia Ambrogio Rossi.
Durante i lavori sono stati definiti il percorso operativo per portare a termine l’intervento e gli impegni economico finanziari. L’obiettivo condiviso è di permettere che la revisione quarantennale dell’impianto avvenga entro il 2 giugno 2011, data di scadenza della proroga dell’esercizio concessa
dall’Ustif.
Il costo totale dell’intervento è di 630.000 euro: Regione Lombardia si è impegnata a coprirne i due terzi, finanziando 420.000 euro, mentre la restante parte sarà a carico degli Enti locali e del gestore. «Il raggiungimento di questo accordo è per noi un obiettivo importante – ha dichiarato
l’assessore Cattaneo -. Ancora una volta abbiamo dimostrato che la sinergia tra gli enti porta a trovare soluzioni condivise. Ci siamo sforzati di cercare una via in tempi rapidi per evitare
che un impianto fondamentale per il territorio, sia per il trasporto pubblico locale che a fini turistici, restasse chiuso nel pieno periodo estivo. Dopo la firma dell’Accordo per la funivia di Pigra e di Margno-Pian delle Betulle, Regione Lombardia non si è tirata indietro in un momento di difficoltà
economica come questo, mettendo sul tavolo uno sforzo significativo, per rispondere a un’esigenza sentita del territorio della provincia di Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.