A scuola con il leggio per proteggere schiena e vista
All'istituto comprensivo Varese 3 sono arrivati oltre 1000 leggii. Li ha voluti il preside aderendo a una campagna nazionale per la "postura corretta e la visione sicura"
"Per la legge, il Dirigente scolastico è equiparato al datore di lavoro che ha il compito di individuare dispostivi di prevenzione idonei a ridurre i rischi per la salute prodotti dalle attività svolte da studenti e insegnanti». Parte proprio dalla legge nazionale la volontà del preside Antonio Antonellis dell’Istituto comprensivo Varese 3 di aderire alla campagna nazionale per "postura corretta e visione sicura".
Così, da qualche giorno, tutti i mille alunni delle scuole del comprensivo hanno ricevuto un leggio ergonomico posto sul proprio banco con etichetta per la personalizzazione: « Ho aderito subito alla proposta che ci è arrivata e che ha già coinvolto 150 istituti scolastici – spiega Antonellis – È una fornitura gratuita che mira a migliorare la posizione dei ragazzi in classe durante le ore di lezione»
La campagna, partita nel febbraio scorso, ha visto il patrocinio dell’Associazione italiana fisioterapisti. Il leggio, in plastica, è studiato per agevolare i ragazzi nella lettura, proteggendo la vista, e aiutandoli a non incurvare più in modo eccessivo e nocivo la schiena nelle ore di studio.
La campagna nasce dalla rilevazione che il 57% dei pediatri sostiene che sia molto più dannosa la postura scorretta al banco che non l’eccesso di peso dello zaino, da sempre tema di grandi battaglie tra genitori e professori. Entrambi i fattori sono sicuramente responsabili di problemi alla schiena, allentare la pressione almeno nelle ore scolastiche riduce la complessità della votazione.
Per gli studenti, l’arrivo dei leggii sul banco è stata una piacevole sorpresa, c’è già chi pensa che sia un ottimo alleato dietro cui nascondersi al momento delle interrogazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.