Allo Sheraton Malpensa l’assemblea nazionale dei giovani della Croce Rossa

I saluti di Francesco Rocca, Commissario Straordinario della CRI, di Rosario Valastro, Ispettore nazionale Giovani, e (via videomessaggio) del ministro della gioventù Giorgia Meloni

Si è aperta oggi allo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel Conference Centre, l’Assemblea nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana, sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica, con oltre 800 ragazzi provenienti da tutta la Penisola, tra ispettori, commissari e responsabili dei gruppi locali, dei comitati provinciali e regionali.

“In un’organizzazione come la nostra – ha affermato Francesco Rocca, Commissario Straordinario della CRI – i giovani svolgono una parte fondamentale, tanto nella direzione del cambiamento di mentalità interna, quanto per il coinvolgimento delle giovani generazioni nel volontariato. Il loro apporto è indispensabile anche per la realizzazione delle attività in favore di alcune fasce vulnerabili della società e diventa strategico nella diffusione tra i più giovani dei valori umanitari oltre che di principi sanitari, come quelli sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. I giovani non sono un numero: in linea con la Federazione Internazionale della Croce Rossa e con le altre società nazionali devono partecipare a tutti i livelli tramite i propri rappresentanti per favorire la partecipazione attiva, il dibattito e l’intervento umanitario, anche attraverso momenti assembleari come questo”.

L’Ispettore Nazionale dei Giovani CRI, Rosario Valastro, nel suo intervento di apertura ha tracciato un’analisi dei risultati raggiunti dai Giovani in quest’ultimo biennio. "Circa 20 mila ragazzi della CRI – ha affermato Valastro – operano ogni giorno sul territorio a fianco delle persone vulnerabili, dai minori agli anziani, dai senza fissa dimora ai disabili. Oltre mille di loro, con una formazione specifica, hanno partecipato attivamente all’emergenza terremoto in Abruzzo, gestendo in particolare numerose ludoteche nelle tendopoli e realizzando attività sia ricreative che pedagogiche rivolte ai bambini, oltre ad attività sociali e assistenziali. Senza dimenticare la partecipazione alle altre emergenze nazionali e internazionali, tra cui il terremoto di Haiti. Degna di nota – ha proseguito Valastro – l’esperienza dei ‘Campi Giovani’, che ha visto, durante la scorsa estate, quasi mille ragazze e ragazzi prendere parte ad una settimana di vacanza all’insegna della formazione su tematiche care alla CRI ed all’intero Movimento quali ad esempio il primo soccorso, il diritto internazionale umanitario e la prevenzione". L’ispettore nazionale ha anche passato in rassegna le principali innovazioni regolamentari che, in questo ultimo anno, hanno inserito sempre più i Giovani CRI nel panorama europeo di Croce Rossa, nonchè i traguardi sulla formazione (circa 200 corsi attivati), la trasparenza e l’informatizzazione. Valastro ha infine spinto tutti i Soci ad un deciso cambiamento verso la modernizzazione della struttura associativa.

Con un videomessaggio è intervenuta in apertura dell’Assemblea anche il Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni. "In un’Italia in cui si parla dei giovani solo per episodi di degenerazione, le telecamere non raccontano mai le storie di coloro che, nonostante vivano in prima persona l’epoca della precarietà, non si concentrano sui propri interessi ma decidono di dedicarsi agli altri – ha detto Meloni -. Sono fiera di essere il Ministro di questa gioventù".

Alla “tre giorni” partecipano anche alcuni delegati dei giovani di varie società estere di Croce Rossa, quali Cipro, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svizzera, oltre ai rappresentanti di tutti i comitati regionali della CRI.

Programma completo: http://cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4972

Aggiornamenti su: http://cri.it/anp

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.