Influenza: parte la campagna vaccinale
Dal prossimo 27 ottobre disponibili le dosi di vaccino per le categorie a rischio. Non si attende una forma violenta. Solo gli over 65 anni potranno rivolgersi al proprio medico
Partirà il prossimo 27 ottobre la campagna vaccinale varesina contro l’influenza di stagione. L’assessore regionale alla salute Bresciani ha assicurato che non si prevede un’invasione virulenta della malattia pur invitando a mettersi al riparo da sorprese spiacevoli.
Come ogni anno sono invitate a sottoporsi a vaccino le categorie a rischio: gli anziani di oltre 65 anni, i bambini e gli adulti affetti da patologie croniche, oltre che al personale di assistenza negli ospedali, ai lavoratori dei settori di pubblico interesse e ai familiari di soggetti a rischio. Per tutte queste categorie il vaccino è totalmente gratuito e a carico del Servizio sanitario nazionale.
Come ogni anno sono invitate a sottoporsi a vaccino le categorie a rischio: gli anziani di oltre 65 anni, i bambini e gli adulti affetti da patologie croniche, oltre che al personale di assistenza negli ospedali, ai lavoratori dei settori di pubblico interesse e ai familiari di soggetti a rischio. Per tutte queste categorie il vaccino è totalmente gratuito e a carico del Servizio sanitario nazionale.
La profilassi avverrà con un nuovo vaccino trivalente e protegge contro i due virus "australiani" della stagionale e contro l’H1N1, la "suina" che lo scorso anno venne presentata con grande attenzione ma che non creò alcuna situazione difficile. Quest’anno non sono annunciate nuove pandemie da H1N1, ma le autorità sanitarie non considerano scongiurati tutti i pericoli. Secondo alcuni, però, l’utilizzo di queste dosi vaccinali è legato al flop registrato dalla campagna dell’anno scorso che lasciò i magazzini stracolmi di vaccini inutilizzati.
L’influenza attesa, denominata "Australiana", presenterà sintomi classici: febbre, tosse e mal di gola. I virus attesi sono gli stessi degli anni passati: l’A/California H1N1, l’A/Perth H3N2 e la B/Brisbane.
Le vaccinazioni avverranno negli ambulatori dell’Azienda sanitaria varesina e presso il proprio medico di medicina generale. Quest’anno, però, c’è una novità: il medico potrà vaccinare solo i propri pazienti anziani, cioè over 65, le altre categorie a rischio ( bambini con problemi e immunodepressi) dovranno rivolgersi agli ambulatori Asl.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.