L’assessore: “Le tariffe erano ferme da tre anni”
Laura Prati spiega le ragioni e indica anche i motivi della scelta dell'acqua in bottiglia. "Non l'abbiamo fatto per motivi economici, ma ambientali"
L’assessore all’istruzione Laura Prati spiega che «l’appalto per le mense è triennale, dal 2008 le tariffe erano le stesse. A distanza di anno è inevitabile che ci sia un leggero aumento dei costi. Ricordo comunque che nel confronto con i Comuni circostanti, Cardano ha comunque tariffe tra le più basse». Il Comune inoltre fa pagare solo il servizio in appalto, senza far pesare sulle famiglie i costi accessori del servizio che rimangono in carico al Comune (ad esempio, quelli per la gestione dei pagamenti). Quanto alla questione dell’acqua di rubinetto servita ai bambini – scelta comunque condivisa dalla mamma che ci ha scritto -, l’assessore Prati specifica che non esiste alcun collegamento con gli aumenti: «Usare brocche da lavare ha costi simili all’acqua in bottiglia: le brocche vengono regolarmente sterilizzate, la qualità dell’acqua viene verificata regolarmente, così come l’impianto di erogazione (un rubinetto specifico all’interno della scuola). Rimane il vantaggio ambientale, visto che produciamo meno plastica e meno rifiuti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.