La casa è ancora la più desiderata
Boom della borsa immobiliare varesina. Oltre tremila persone hanno affollato la Camera di Commercio per avere consigli, suggerimenti e offerte
«Un’iniziativa che ha avuto il merito di creare interesse sul mondo della compravendita immobiliare e su tutto ciò che ruota attorno alla casa: agenzie, imprese di costruzioni, sistema creditizio e notai». E’ lusinghiero il giudizio degli operatori protagonisti della prima edizione de “La Casa in Piazza – Borsa Immobiliare di Varese e provincia”, l’iniziativa che – promossa dalla Camera di Commercio attraverso la sua azienda speciale PromoVarese in collaborazione con le associazioni degli agenti immobiliari (Anama, Fiaip e Fimaa) e dei costruttori (Ance) – ha catalizzato l’attenzione del pubblico per tutto il fine-settimana.
Oltre 5.000 le proposte immobiliari, relative alle diverse zone e località della provincia di Varese, che hanno richiamato l’interesse dei visitatori nelle sale allestite all’interno del palazzo di piazza Monte Grappa, sede dell’ente camerale. «Più di 3.000 coloro che hanno varcato la soglia della Borsa Immobiliare. Di certo il dato è stato superiore alle più rosee aspettative, visto che sia nella giornata di sabato, sia in quella di domenica l’afflusso è stato ininterrotto» dicono gli organizzatori, evidenziando anche il riscontro positivo degli incontri in cui notai e agenti immobiliari insieme hanno fornito gratuitamente consulenza a chiunque volesse informazioni sulla compravendita.
«Da questa tre giorni gli operatori – sottolinea il comitato organizzativo – escono con un buon pacchetto di appuntamenti prefissati e, in taluni casi, si sono perfino messe le basi per una vera e propria compravendita. Non c’è che dire: l’obiettivo di offrire opportunità a chi agisce su questo mercato, di grande rilievo per il sistema economico varesino, è stato raggiunto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.