La Cimberio scende nella tana dei “Lupi”
I biancorossi giocano domenica sera (18,15) ad Avellino contro un'Air che vuole riscattare la falsa partenza. Recalcati: «Le stagioni buone nascono in trasferta»
L’inizio è stato promettente, ma confermarsi non sarà affatto semplice: la Cimberio vincente all’esordio contro Pesaro è però pronta a scendere ad Avellino dove si troverà di fronte un’Air decisamente affamata dopo la brutta caduta rimediata a Treviso domenica scorsa.
La squadra di Vitucci, sulla cui panchina continua a inventare gioco un mito come il "paron" Tonino Zorzi, è stata autrice di un ottimo precampionato e può mettere in campo ben cinque americani, sfruttando le pieghe del regolamento: Omar Thomas è infatti considerato sloveno, Marques Green macedone e Taquan Dean spagnolo. Sia chiaro: in tutto ciò Avellino (nella foto un’immagine dell’ultima sfida al PalaWhirlpool) non ha fatto nulla di irregolare, però è evidente come nel basket italiano ancora una volta… fatta la legge, gabbato lo santo.
QUI MASNAGO – La Cimberio si è allenata con buona intensità nei giorni scorsi anche se, curiosamente, Recalcati ha dovuto fare a meno di tutti e tre i giovani aggregati alla prima squadra: Lenotti, Zattra e Bernardi hanno avuto problemi fisici riducendo per forza le rotazioni anche dei titolari. E quando Righetti si è dovuto prendere un giorno di stop, la Cimberio ha lavorato con gli uomini contati. Nulla di grave comunque per l’ala riminese che sarà regolarmente in campo così come Phil Goss che ha un’infiammazione al tendine rotuleo e che quindi ha dovuto gestire con attenzione la sua presenza sul parquet durante i giorni scorsi; l’americano ha anche accusato un po’ di febbre ma sarà comunque della partita.
L’IMPORTANZA DELLA TRASFERTA – «Avellino è squadra molto ostica, che in precampionato ci ha messo in difficoltà nonostante fosse incompleta e che ci può mettere in difficoltà grazie alla potenza dei lunghi e alla capacità di sfuttare le differenze di "taglia" dopo i cambi difensivi» spiega Charlie Recalcati alla vigilia della partenza. Il tecnico biancorosso ha deciso di adeguare alcuni giochi d’attacco della Cimberio, sia per evitare quell’intoppo patito nel terzo periodo della partita con Pesaro, sia per inserire definitivamente Ron Slay e le sue qualità, differenti da quelle di Collins. «In difesa invece abbiamo sempre la possibilità di provare la zona, sia nel caso iniziassimo a fare fatica sotto canestro sia per spezzare i loro ritmi d’attacco» prosegue Recalcati, conscio dell’imporanza di fare punti lontano da Masnago. «Non dobbiamo pensare al posto in cui giochiamo ma solo a provare a vincere sempre. Le stagioni vincenti si costruiscono facendo risultato anche in trasferta e ciò vale tanto per la prima fase quanto per i playoff dove espugnare il campo avversario è fondamentale».
TRIPLO EX – La sfida tra Avellino e Varese è ormai giunta al 19° atto: storia sì recente ma infarcita di aneddoti visto che per anni i "Lupi" sono stati imprendibili per i biancorossi e che per spezzare quel sortilegio ci volle un canestro da oltre metà campo di Gorenc. A referto in Irpinia ci saranno ben tre ex: Alex Righetti ha lasciato ottimi ricordi tra il pubblico biancoverde contribuendo alla vittoria della Coppa Italia 2008 che rappresenta il massimo risultato centrato dal club del presidente Ercolino. Anche Doum Lauwers (nella foto con Dickens), ora all’Air, ha festeggiato un bel successo con Varese e cioé la promozione dalla LegaDue di due stagioni fa mentre ben più lontana è stata l’esperienza nella Città Giardino di Roberto Casoli, un solo anno prima dello scudetto dei Roosters.
ALTRE DI A – Il turno in programma si apre con gli anticipi tra Sassari e Caserta (sabato ore 20, prima casalinga storica per la Dinamo di Sacchetti) e tra Brindisi e Bologna (domenica, ore 11,45, altro appuntamento da annali per i pugliesi). Il match più importante è invece Milano-Treviso mentre per restare in regione c’è anche Cantù-Cremona).
Air Avellino – Cimberio Varese (probabili formazioni)
Avellino: 4 Green, 5 Troutman, 8 Cortese, 9 Spinelli, 10 Lauwers, 11 Casoli, 13 Infanti, 14 Iannicelli, 24 Szewczyk, 33 Thomas, 43 Johnson, 55 Dean. All. Vitucci.
Varese: 5 Goss, 6 Mian, 7 Rannikko, 8 Antonelli, 9 Righetti, 10 Galanda, 11 Thomas, 12 Fajardo, 14 Kangur, 17 Cotani, 35 Slay. All. Recalcati.
Arbitri: Facchini, Sardella, Bettini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.