Lago Maggiore Meeting Industry nel Verbano

Nei giorni scorsi 25 buyer da Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio hanno visitato le strutture turistiche del lago Maggiore

Dal 7 al 10 ottobre 25 buyer internazionali del settore congressuale hanno visitato territorio e strutture di accoglienza varesine. I 25 buyer, agenzie, meeting planner, organizzatori di eventi e viaggi incentive, provenienti da Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio, nella giornata di giovedì 7 ottobre sono stati accolti da rappresentanti della Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola e dei Convention Bureau operanti sul territorio: Lago Maggiore Conference, Ente Turistico Lago Maggiore e Varese Convention & Incentive Bureau.
 
Durante l’educational sono stati presentati i servizi e l’offerta congressuale del territorio delle province di Varese, Novara, Verbano Cusio Ossola e Canton Ticino: un’offerta di location e servizi di alta qualità e una ricettività record, circa 400 strutture alberghiere e 500 sale per un totale di quasi 50 mila posti a sedere.
Il programma prevedeva per venerdì incontri B2B tra 16 operatori congressuali della destinazione “Lago Maggiore Meeting Industry” e buyer esteri, mentre nei giorni successivi gli operatori stranieri hanno visitato il territorio e le strutture nelle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola. I buyer hanno avuto inoltre modo di conoscere l’offerta congressuale del resto della destinazione congressuale durante il workshop di venerdì 8 ottobre e durante la cena di gala di sabato sera a Oleggio Castello.
 
L’educational 2010 di Lago Maggiore Meeting Industry è un evento di promozione della destinazione congressuale finanziato e realizzato nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera Italia Svizzera 2007-2013 “Incontrarsi senza confini: convegni e viaggi incentive sul Lago Maggiore”, che ha come capofila di parte italiana la Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola.
La promozione della destinazione congressuale Lago Maggiore Meeting Industry è frutto
dell’accordo italo-elvetico tra gli enti di promozione turistica dell’area – Camere di commercio, Province, ATL, Convention Bureau, Associazioni. Il progetto incentiva la promozione coordinata dell’offerta congressuale del territorio con l’obiettivo di rafforzare il settore meeting sul mercato nazionale e internazionale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.