Led, torna il festival della luce a Milano
La seconda edizione del festival internazionale dal 4 dicembre al 10 gennaio si svolgerà in diversi punti delal Città. "Regalando" anche un campanile al Duomo
Quest’anno il Duomo di Milano avrà il suo campanile: sarà una torre di luce alta 30 metri ideata da Luca Trazzi, che fa da “assaggio” a quella che verrà innalzata a cento metri, per diventare il faro di Expo, che sarà installato nei pressi della sua sede con tre anni d’anticipo, nel 2012, per l’arrivo del Papa.
Questa è solo una della sessantina di opere luminose che verranno accese a Milano per la seconda edizione di «Led», il Festival internazionale della luce che si svolgerà in vari punti della città dal 4 dicembre al 10 gennaio.
Intanto, nel cortile d’onore del municipio sono stati allestiti i progetti ideati dagli studenti delle più importanti scuole e accademie di design della città, al fianco delle proposte dei grandi maestri invitati fuori concorso: da Ross Lovregrove a Karim Rashid, da Gilbert Moity a Carlotta De Bevilacqua, da Maurizio Nannucci a Fabio Novembre a Castagna&Ravelli, vincitori questi ultimi della prima edizione del Festival con l’illuminazione delle vetrate del Duomo.
Tra le opere presentate in anteprima a Palazzo Marino anche l’Arco della pace attraversato da colombe illuminate, come simbolo di pace: un’opera però che ancora non si sa se verrà concretamente allestita, perchè è necessario il via libera della sovrintendenza. Anche la seconda edizione di Led – come la prima, che ha avuto uno straordinario successo – è stata curata da Beatrice Mosca e Marco Amato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.