Maio entra e segna, il Varese batte il Cagliari

A Ispra i giovani biancorossi dominano, centrano due pali, segnano con Scialpi ma rischiano la beffa. Mangia azzecca i cambi e conquista i tre punti e la vetta del girone

Il Varese Primavera supera di misura (2-1) il Cagliari sul campo di Ispra legittimando una netta superiorità sia sul piano del controllo della gara che delle occasioni create. A decidere, dopo l’iniziale vantaggio segnato da Scialpi e il pareggio sardo con Gallon, una rete di Maio, appena entrato in campo e subito autore del gol-partita.

Devis Mangia conferma il 4-4-2 dove rientra Scialpi (dopo la convocazione con la nazionale under 19), interno di centrocampo insieme a Wagner, affiancato sulle ali dal Lazaar e Ferreira; in avanti il classico tandem Pompilio-De Luca. Il primo a rendersi pericoloso è proprio De Luca, ma al 10′ il suo pallonetto è troppo morbido e viene respinto da Dametto, mentre al 24′ la sua conclusione da posizione defilata è preda di Ruzittu. La fiammata biancorossa arriva nel finale di tempo ma il risultato non cambia: al 36′ De Luca sfonda ancora in area da sinistra, il suo assist al centro è toccato da Pompilio a favore di Lazaar che lascia partire un sinistro potentissimo che sbatte con violenza sul palo opposto. Il Cagliari accusa il colpo e due minuti più tardi è salvato ancora dal legno: De Luca, imprendibile, brucia nuovamente Carta a sinistra e suggerisce rasoterra sul dischetto dove arriva Pompilio che calcia a botta sicura; Ruzittu resta in piedi e respinge corto su Wagner che conclude col piatto centrando il palo destro. Mister Mangia annota un’altra “x” sul tabellino delle occasioni create dai suoi mentre il direttore di gara manda i giocatori negli spogliatoi.
Nella ripresa la musica non cambia, i biancorossi mantengono il pallino del gioco e al 13′ riescono a passare grazie a un’invenzione di Scialpi che, dalla bandierina di sinistra, spara forte e teso direttamente in porta, sorprendendo l’estremo difensore sardo. Il gol fa pensare a un finale tranquillo, visto anche il raddoppio sfiorato da De Luca al quarto d’ora (palla fuori di un soffio in diagonale dopo la spizzata di Pompilio), ma il Cagliari non ci sta e, alla prima azione degna di nota, trova il pari (31′): Chelo recupera palla ai limiti del fallo e scodella alle spalle dei centrali biancorossi un pallone morbido su cui si avventa Gallon che, al volo, scavalca Belenzier con un pallonetto dolcissimo. La rete del pareggio suona come una beffa per il Varese che rischia così il tutto per tutto; Mangia decide di chiudere con 4 punte inserendo Romanini e Maio, centrando la mossa vincente: al 41′ infatti Romanini riceve in area a sinistra dalla rimessa laterale di Marchi, resiste ad un corpo a corpo e incrocia verso il secondo palo dove è appostato Maio che deve solo spingere in rete il gol vittoria. L’ultimo episodio del match (43′) è una rischiosa spinta di Bianchetti ai danni di Chelo che il direttore di gara non ritiene però da calcio di rigore.

L’analisi di Devis Mangia a fine gara racconta ancora di un Varese padrone del campo ma che deve riuscire a finalizzare più spesso: «Risultato giusto, ma dovevamo chiudere molto prima la partita. Bisogna riuscire a concretizzare le molte occasioni che creiamo: ho fatto tenere il conto delle possibilità costruite e le “x” uscivano dal foglio… Comunque va bene, siamo in crescita». Importante essere riusciti a sbloccarsi in casa: «E’ vero, abbiamo vinto, ma a Ispra: adesso voglio vincere anche a Gavirate perché in carriera non ci sono mai riuscito». Intanto però i suoi ragazzi, a quota 10, sono in testa al girone B insieme a Brescia (che ha una gara in meno) e Udinese: niente male.
Varese-Cagliari 2-1 (0-0)
 
Marcatori: Scialpi (V) al 13′ st, Gallon (C) al 31′ st, Maio (V) al 41′ st.
Varese (4-4-2): Belenzier, Landi, Marchi, Toninelli, Wagner, Bianchetti, Lazaar (Maio dal 38′ st), Scialpi (Capriolo dal 25′ st), De Luca, Pompilio (Romanini dal 30′ st), Ferreira. A disposizione: Micai, Saleri, Barberis, Krasniqi. All. Mangia.
Cagliari (4-4-2): Ruzittu, Carta, Lasi, Martignoni, Dametto, Melis (Sanna dal 1′ st), Mannoni (Marongiu dal 40′ st), Pisanu (Porceddu dal 22′ st), Gallon, Giorico, Chelo. A disposizione: Anedda, Bisoli. All. Festa.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo (Colongo di Verbania e La Grotteria di Novara).
Note: Ammoniti: Marchi e Ferreira. Calci d’angolo: 6-1. Fuorigioco: 2-5.

Campionato PrimaveraRisultati e classifiche

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.