Pace romana per Bossi: coda alla vaccinara e polenta
Dopo l'originale SPQR tavola imbandita in piazza a Montecitorio. La polverini gira la polenta e imbocca il senatur
Alla fine è finita se non a tarallucci e vino, almeno a polenta e coda alla vaccinara. Cuochi di Testaccio e di Modena, coda e polenta. Bossi e Alemanno suggellano la pace con un pranzo all’aperto davanti a Montecitorio. Cicoria, coda alla vaccinara, rigatoni e 80 bottiglie di Frascati Doc, l’Italia settentrionale ha portato Parmigiano Reggiano, salame, 200 chili di polenta e Lambrusco a volontà. Presente anche il presidente della Regione Lazio Renata Polverini: a un certo punto dato che Bossi non aveva il piatto con i rigatoni, lo ha imboccato per farglielo assaggiare. Motivo: ricucire lo strappo dopo l’originale interpretazione bossiana del SPQR (tradotto: Senatus Populusque Romanus, in italiano "Il Senato e il popolo romano") diventato Sono Porci Questi Romani.
L’invito è stato porto dal sindaco della Capitale Gianni Alemanno, che ha incontrato il senatore sotto il tendone approntato nella piazza antistante la Camera dei Deputati. Pace fatta dunque, come ha detto lo stesso Bossi che però è tornato sulla questione del gran premio di Roma, con un colorito: “Ca..o corri a Roma un gran premio?”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.